Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrogazione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abrogazione, arrogazioni, irrogazione. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: irrogazioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arrogo, arra, arri, arre, argine, argon, argo, arai, arie, agio, agone, aione, rogo, rogne, roane, razione, raion, raie, rane, rione, ozio, gaio, gaie, zone. |
Parole contenute in "arrogazione" |
zio, ione, zione, arroga, azione, rogazione. Contenute all'inverso: ago, noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrogazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: are/erogazione. |
Usando "arrogazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sua * = surrogazione. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "arrogazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: supererà * = supererogazione. |
Sciarade e composizione |
"arrogazione" è formata da: arroga+zione. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrogazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arroga+azione, arroga+rogazione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Adozione, Arrogazione - «Adozione era l'atto legittimo pel quale il figlio dalla famiglia del padre naturale passava in quella del padre adottivo. L'arrogazione, l'atto per cui chi non aveva padre si dava nella potestà d'un padre adottivo». Popma. [immagine] |
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822 |
Arrogazione - Specie d'Adozione presso i Romani. Essa aveva luogo allorchè un Cittadino, padrone della propria persona, e per conseguenza fuor dalla patria potestà, passava dal suo grado al titolo di Figlio adottivo nella famiglia di un altro Cittadino. L'Arrogazione si fece in principio davanti il Popolo, e per mezzo dell'autorità de' Pontefici. (Vedi Adozione).
|
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Arrogazione - [T.] S. f. L'atto per cui chi non aveva padre entrava nella potestà d'un padre adottivo. V. ARROGARE, § 9. T. Per arrogazione fatto, di figliastro, figliuolo. Aur. Vit. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.