Forma di un Aggettivo |
"arretrati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo arretrato. |
Informazioni di base |
La parola arretrati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ar-re-trà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arretrati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Odi, fellone. C'è stato il maestro Cappelletti a dire che, se non gli paghi gli arretrati, egli non canta nei cori, cioè emigra col piano e coll'orchestrina a Porta Genova. Aspetta la risposta fino alle cinque: dopo si ritiene sciolto da ogni obbligo con noi. Questa è bella, Palamede! che si dovesse ballare senza sonatori? Vola, metti le ali ai piedi e il cimiero in testa e ferma il fellone, o si va tutti quanti sull'Uomo di Pietra. Questa è una. C'è stato poi anche il padrone del Caffè Carini a dire che ha sete. Carthago di Franco Forte (2009): Publio immaginò lo sconcerto dei generali cartaginesi, quando si erano resi conto che non solo i loro veterani non erano riusciti a sfondare tagliando in due l'esercito romano, ma si erano trovati di fronte dei manipoli compatti che, dopo essere arretrati quanto bastava per dare il tempo ai legionari sulle ali di compiere la manovra di aggiramento, avevano iniziato una dura resistenza, opponendosi con tenacia alle forze di rilievo dell'esercito cartaginese. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): – Io però non ho mica i soldi, – dissi. Quelli che avevo ricevuto erano serviti ad aggiustare i miei conti disastrosi. Ne restavano ancora un po', che non erano sufficienti per costruire una casa né avevo voglia di usarli a quello scopo. C'era una lunga lista di desideri arretrati da esaudire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arretrati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arretrata, arretrate, arretrato, arretravi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arretrai. Altri scarti con resto non consecutivo: arretri, arra, arri, arerai, arerà, areati, area, arti, arati, arai, aerati, aerai, aera, aeri, atra, atri, atti, retti, reti, reati, etti, erti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arretrasti. |
Parole contenute in "arretrati" |
tra, arre, rati, arretra. Contenute all'inverso: tar, ter, arte, erra, terra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arretrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arretrare/areati, arretri/iati, arretramenti/mentiti, arretrano/noti, arretrare/reti, arretravi/viti, arretravo/voti. |
Usando "arretrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = arretrano; * tinte = arretrante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arretrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arretrerà/areati, arretrare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arretrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arretrano/tino, arretrante/tinte. |
Usando "arretrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = arretrano; * areati = arretrare; * viti = arretravi; * voti = arretravo; * mentiti = arretramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "arretrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arretra+rati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arretrati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arra/retti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i contribuenti in arretrato, Arretrate con i pagamenti, Arretrare... su nuove posizioni, Il passo che si fa arretrando, La nona che arretra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arretraste, arretrasti, arretrata, arretratamente, arretrate, arretratezza, arretratezze « arretrati » arretrato, arretrava, arretravamo, arretravano, arretravate, arretravi, arretravo |
Parole di nove lettere: arretrare, arretrata, arretrate « arretrati » arretrato, arretrava, arretravi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perimetrati, centimetrati, kilometrati, cronometrati, penetrati, compenetrati, perpetrati « arretrati (itarterra) » vetrati, cartavetrati, scartavetrati, arbitrati, citrati, recalcitrati, mitrati |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |