Informazioni di base |
La parola arrestarmi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ar-re-stàr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrestarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Un ritardo di pochi giorni può esserci fatale, Peruschi. L'estate è assai avanzata, l'inverno non è lontano e la via è lunga per ritornare alla costa. È necessario affrettare la nostra partenza, poiché sono impaziente di rivedere Bisby ed i marinai. Per giungere qui abbiamo impiegato un tempo molto superiore alle nostre previsioni e più ne impiegheremo nel ritorno, ora che la macchina è inservibile. ....Anch'io, amici, desidererei arrestarmi qui parecchie settimane per fare numerose osservazioni e sciogliere tanti quesiti polari che la scienza attende dagli esploratori, ma un lungo soggiorno sarebbe forse la nostra perdita. Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): La donna sovrana: — Non piangere, ti dico! Io non piango nemmeno ai drammi di Ibsen. Raccontami piuttosto la tua storia. - Modestia: — Uh! la mia storia!... Disperata, mi ero ridotta a vivere qui nei dintorni, e ci campavo, perché nessuno s'accorgeva che ci fossi; quando la mia disgrazia volle, l'altro giorno, che diventasse sindaco il salumaio del villaggio. Costui m'ha deferita all'autorità giudiziaria quale vagabonda, priva di mezzi di sussistenza e forse anarchica; e i carabinieri hanno già avuto l'ordine di arrestarmi se entro otto giorni non mi trovo occupazione e domicilio. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi proposi di camminare per un due orette. Faceva un bel sole e visto che il mio proposito era di camminare sempre e di non arrestarmi finché non ero ritornato a casa, non presi meco neppure la giubba e il cappello. Per fortuna ricordai che avrei dovuto pagare le rose e non lasciai perciò a casa insieme alla giubba anche il portafoglio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrestarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrestarci, arrestarli, arrestarsi, arrestarti, arrestarvi. Con il cambio di doppia si ha: appestarmi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arrestai, arresti, arresa, arresi, arretri, arra, arri, area, arem, arsa, arsi, arti, arai, aeri, asta, astri, asti, asari, atri, restai, resti, resa, resi, reti, reami, remi, rari, rami, estri, esami, stari, stami, stai, sari, tari. |
Parole contenute in "arrestarmi" |
est, sta, tar, armi, arre, star, resta, starmi, arresta. Contenute all'inverso: erra, serra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrestarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: arreco/costarmi, arrestarli/limi. |
Usando "arrestarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = arrestate; * mici = arrestarci; * mili = arrestarli; * misi = arrestarsi; * miti = arrestarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arrestarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrestarle/elmi, arrestarlo/olmi. |
Usando "arrestarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guerra * = gustarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrestarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrestate/armiate, arrestarci/mici, arrestare/mie, arrestarli/mili, arrestarsi/misi, arrestarti/miti. |
Usando "arrestarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * costarmi = arreco; * limi = arrestarli. |
Sciarade e composizione |
"arrestarmi" è formata da: arre+starmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrestarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arresta+armi, arresta+starmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ordine di arrestarsi, Uccide se non l'arrestano, Lo effettua il calciatore arrestando il pallone, Fa arrestato con Danton, Arresta i banditi nei western. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrestante, arrestanti, arrestarci, arrestare, arrestarle, arrestarli, arrestarlo « arrestarmi » arrestarono, arrestarsi, arrestarti, arrestarvi, arrestasse, arrestassero, arrestassi |
Parole di dieci lettere: arrestarle, arrestarli, arrestarlo « arrestarmi » arrestarsi, arrestarti, arrestarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridestarmi, manifestarmi, molestarmi, pestarmi, calpestarmi, appestarmi, prestarmi « arrestarmi (imratserra) » riassestarmi, detestarmi, rattristarmi, conquistarmi, riconquistarmi, costarmi, riaccostarmi |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |