Forma verbale |
Arrecato è una forma del verbo arrecare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di arrecare. |
Informazioni di base |
La parola arrecato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: ar-re-cà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrecato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): La confessione avrebbe arrecato un gran dolore a James: e pazienza questo: ma avrebbe potuto toglierlo dalla credulità, dalla fiducia che aveva sempre avute per lei: e indagando, avrebbe potuto scoprire (avrebbe scoperto anzi certamente, poiché le cambiali erano tra le mani della Bianchi), tutto il passato, e le cause prime e vere di quel suo dissesto. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Sinceramente egli credeva cosi; credeva che gli fosse costata troppo. Ma, infine, non aveva rimediato del suo meglio alla sciagura di Marta? Sì: ma perché poi, nell'annunziarle il trasferimento a Palermo, aveva lasciato trasparire sotto le linee un segreto intendimento d'amore? Nè amore né intenzione in lui di rannodare una relazione che certamente gli avrebbe procurato nuovi ostacoli e più gravi fastidii. Tuttavia, gli avrebbe senza dubbio arrecato piacere di tanto in tanto, così da lontano, qualche lettera di Marta: un'eco amorosa e disinteressata ai clamori delle sue vittorie, al lamento dei suoi sconforti. Il sacramento della penitenza di Federico De Roberto (1888): Per iscoprire l'ignoto autore di un delitto, il magistrato possiede un criterio ordinariamente sicuro: cercare se il delitto può avere arrecato dei vantaggi, ed a chi. Coloro che si fossero rivolta una simile domanda, dinanzi alla rinunzia di Ladislao Mantaldi, sarebbero stati messi sulla via della verità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrecato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrecano, arrecata, arrecate, arrecati, arrecavo, arredato. Con il cambio di doppia si ha: accecato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arreco, arra, areca, areato, area, arcato, arca, arco, arato, arto, recto, reco, reato. |
Parole con "arrecato" |
Iniziano con "arrecato": arrecatore, arrecatori. |
Parole contenute in "arrecato" |
arre, reca, arreca, recato. Contenute all'inverso: ace, tac, erra, tace, acerra. |
Incastri |
Si può ottenere da arto e reca (ARrecaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrecato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrese/secato, arrecare/areato, arrecai/ito, arrecano/noto, arrecavi/vito, arrecavo/voto. |
Usando "arrecato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recatosi = arsi; * catodi = arredi; * catodo = arredo; * tono = arrecano; * tondo = arrecando; * tonte = arrecante; * tonti = arrecanti; * tosse = arrecasse; * tossi = arrecassi; * toste = arrecaste; * tosti = arrecasti; * orice = arrecatrice; * orici = arrecatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arrecato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrecare/erto. |
Usando "arrecato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = arrecare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrecato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arsi/recatosi, arredi/catodi, arredo/catodo, arrecando/tondo, arrecano/tono, arrecante/tonte, arrecanti/tonti, arrecasse/tosse, arrecassi/tossi, arrecaste/toste, arrecasti/tosti. |
Usando "arrecato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = arrecano; * areato = arrecare; * vito = arrecavi; * voto = arrecavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrecato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arre+recato, arreca+recato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arrecato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ara/recto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Molestia arrecata al possessore di una cosa impedendogliene il godimento, S'arrecano infastidendo, La progettazione degli spazi e degli arredamenti, Così è un arredamento degno d'una reggia, Pezzi che arredano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrecassi, arrecassimo, arrecaste, arrecasti, arrecata, arrecate, arrecati « arrecato » arrecatore, arrecatori, arrecatrice, arrecatrici, arrecava, arrecavamo, arrecavano |
Parole di otto lettere: arrecata, arrecate, arrecati « arrecato » arrecava, arrecavi, arrecavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accecato, defecato, recato, grecato, deprecato, imprecato, sprecato « arrecato (otacerra) » secato, bisecato, trisecato, estrinsecato, intersecato, dissecato, mantecato |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |