Forma di un Aggettivo |
"aromatici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo aromatico. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola aromatici è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-ro-mà-ti-ci. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aromatici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Ma il giardino, costretto e macerato fra le sue barriere, esalava profumi untuosi, carnali e lievemente putridi come i liquami aromatici distillati dalle reliquie di certe sante; i garofanini sovrapponevano il loro odore pepato a quello protocollare delle rose ed a quello oleoso delle magnolie che si appesantivano negli angoli; e sotto sotto si avvertiva anche u profumo della menta misto a quello infantile della gaggìa ed a quello confetturiero della mortella, e da oltre il muro l'agrumeto faceva straripare il sentore di alcova delle prime zàgare. Cosima di Grazia Deledda (1936): L'estate era certamente la stagione più bella, per Cosima sopra tutto. Grande era il caldo, a giorni, ma un caldo secco, che alla notte si placava in un senso di straordinaria dolcezza. Arrivavano allora, dalla valle e dai campi mietuti, odori di stoppia, di cespugli aromatici; e le voci delle donne accoccolate nella strada a godere il fresco risonavano con bassi accordi musicali. Lunghi erano i vesperi, rossi, glauchi, violetti sopra la montagna, e se la luna spuntava sopra le roccie il suo chiarore si fondeva con quello dell'ultimo giorno in un crepuscolo quasi orientale. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Mazarino ricevette Ferrante mentre stava dando gli ultimi tocchi, con le proprie mani, a una mensa che aveva fatto imbandire per i propri ospiti, un trionfo di cose che sembravano qualcosa d'altro. Sulla tavola brillavano lucignoli che sporgevano da coppe di ghiaccio, e bottiglie in cui i vini avevano colori diversi dall'atteso, tra cesti di lattughe inghirlandate di fiori e frutti finti fintamente aromatici. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aromatici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aromatica, aromatico, aromatiti, cromatici, gromatici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cromatica, cromatico, gromatica, gromatico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aromi, armati, armai, arma, armi, arati, arai, artici, arti, amati, amai, amici, romaici, romici, rati, otici, mici. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: acromatici. |
Parole con "aromatici" |
Iniziano con "aromatici": aromaticità. |
Parole contenute in "aromatici" |
aro, mat, rom, tic, roma, aroma. Contenute all'inverso: amo, ora, amor, cita, mora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aromatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: arassi/assiomatici, aridi/idiomatici. |
Usando "aromatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asaro * = asmatici; * citi = aromatiti; sigaro * = sigmatici; * ciche = aromatiche; bica * = bicromatici; dica * = dicromatici; panca * = pancromatici; alloca * = allocromatici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aromatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: aromatite/etcì. |
Usando "aromatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disamora * = distici; assira * = assiomatici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aromatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idiomatici = aridi; asmatici * = asaro; * assiomatici = arassi; sigmatici * = sigaro; * hei = aromatiche. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aromatici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arma/otici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aromaterapiche, aromaterapici, aromaterapico, aromaterapie, aromatica, aromaticamente, aromatiche « aromatici » aromaticità, aromatico, aromatismo, aromatite, aromatiti, aromatizza, aromatizzai |
Parole di nove lettere: armoriali, aromatari, aromatica « aromatici » aromatico, aromatite, aromatiti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): flemmatici, stimmatici, zigomatici, idiomatici, assiomatici, celomatici, diplomatici « aromatici (icitamora) » cromatici, acromatici, metacromatici, bicromatici, dicromatici, policromatici, pancromatici |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |