Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola arcipelago è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ar-ci-pè-la-go. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arcipelago per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Probabilmente i fuochi avevano attirato l'attenzione dei selvaggi. Se pur l'Isola era disabitata, in quell'arcipelago vivevano uomini neri come africani, che dovevano essere buoni navigatori. Una mattina padre Caspar aveva visto arrivare una decina di “piragve”, che provenivano da chissà dove, al di là della grande isola a occidente, e si dirigevano verso la baia. Erano battelli scavati in un tronco come quelli degli Indiani del Nuovo Mondo, ma doppi: uno conteneva l'equipaggio e l'altro scorreva sull'acqua come una slitta. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Era quella di Deception, che è una delle più note dell'arcipelago delle Shetland australi, ed anche una delle più bizzarre, per la sua forma. È circolare e all'esterno non ha alcuna rada che offra asilo alle navi, ma nel suo interno nasconde senza dubbio il migliore e più sicuro porto di tutte le terre del nostro globo. Vi si entra per una stretta apertura situata verso il sud-est, e chi non ne conoscesse l'esistenza non potrebbe forse scorgerla, essendo racchiusa fra alte rupi o meglio fra colline. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Ma poi, dalla valle buia, con l'andar della notte, risaliva il soffio della paura. Con l'andar della notte Drogo si sentiva piccolo e solo. Tronk gli era troppo diverso per potergli servire da amico. Oh, se avesse avuto accanto i compagni, magari uno soltanto, allora sì sarebbe stato diverso, Drogo avrebbe anche trovato la voglia di scherzare e aspettare l'alba non gli avrebbe causato pena. Lingue di nebbia si andavano intanto formando nella pianura, pallido arcipelago sopra oceano nero. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arcipelago |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arca, arco, arie, aria, arpe, arpa, area, argo, ripe, ripago, ripa, riel, rigo, cielo, ciao, cela, celo, pelo, pago. |
Parole contenute in "arcipelago" |
ago, cip, lago, pela, pelago. Contenute all'inverso: alé, cra, gal, gale. |
Lucchetti |
Usando "arcipelago" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohi = arcipelaghi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Pelago, Mare, Oceano, Arcipelago - Se si dice Mare assolutamente, vale tutta l'immensità delle acque salse che circondano la terra. Questo Mare si distingue in più Oceani, che sono quegli ampii mari che stanno fra un continente e l'altro: l'Oceano Atlantico, Indiano, ecc. Alcuni però dicono il mare delle Indie, il mar Pacifico; nulladimeno Mare dicesi anco a più piccoli spazii marini che non sono gli Oceani. Così mare Mediterraneo, mar Baltico, ecc. - Pelago è mare profondo, pieno di pericoli: è espressione poetica e figurata. - «Pelago di guaj, di miserie.» - Arcipelago è un mare racchiudente molte isole e gruppi d'isole: e come è pericolosissimo, bene è detto arci-pelago, cioè più, molto più pericoloso che il pelago e che qualunque altro mare.
(Zecchini) [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Pelago, Mare, Oceano, Arcipelago - Se si dice: il mare assolutamente, vale tutta l'immensità delle acque salse che circondano la terra: questo mare si distingue in più oceani, che sono quegli ampii mari che stanno fra un continente e l'altro: l'oceano Atlantico, Indiano, ecc, alcuni però dicono il mare delle Indie, il mar Pacifico; nulladimeno mare dicesi anco a più piccoli spazii marini che non sono gli oceani; così: mare Mediterraneo, mar Baltico ecc. Pelago è mare profondo, pieno di pericoli; è espressione poetica e figurativa: pelago di guai, di miserie. Arcipelago è un mare racchiudente molte isole, e gruppi d'isole: e com'è pericolosissimo, bene è detto arcipelago, cioè più, molto più pericoloso che il pelago, e che qualunque altro mare. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Arcipelago - S. m. Da ̓Αρχὸς, Primo, e Πέλαγος, Mare. (Geog.) I Geografi dan questo nome ad una riunione d'isole, o a quel tratto di mare nel quale trovansi riunite. T. Arcipelago Egeo, dell'isole Filippine.
[Cam.] Vill. G. 7. 175. Simile feciono all'isola di Scio in Arcipelago di Romania e quella presono, e furonne signori, e tolsonla a' Greci, ove nasce la mastica, la quale è di gran frutto e rendita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arcionata, arcionate, arcionati, arcionato, arcione, arcioni, arcipelaghi « arcipelago » arciprete, arcipreti, arcipretura, arcipreture, arcispedale, arcispedali, arcistufa |
Parole di dieci lettere: arciducali, arciducati, arciducato « arcipelago » arcobaleni, arcobaleno, arcocoseni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autofago, rizofago, piagò, piago, asiago, lago, pelago « arcipelago (ogalepicra) » dilago, dilagò, allago, allagò, lungolago, mago, pago |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |