Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arabescato per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): E la casa? Lei ricamava per lunghe ore, lei, talvolta, si picchiava le dita, facendo il tappezziere; lei, ricopriva, i mobili con stoffe pseudo-antiche, con pezzi di damasco arabescato che andava a scoprire per pochi soldi chissà come e chissà dove. Ogni tatto egli trovava qualcosa di nuovo, —— Oh? Che? Come ài fatto? — E lei, ridendo; — Io! — Sempre lei, che pensava e provvedeva a tutto, senza chiedere un soldo di più.
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): La prima sembrava un grosso pipistrello nero, ma no, no, era soltanto la schiena di qualcuno vestito di scuro che se ne stava accucciato su una tomba, curvo, le spalle infossate tra le gambe e le ginocchia che sporgevano in alto sulla testa, come punte di ali. L'altra era un uomo, seduto su una pietra accanto al portone arabescato della cappella centrale. A Valenza non sembrò di riconoscerlo, anche se lo vedeva bene, perché non era ancora buio, e il colletto bianco della camicia aperto sulla giacca scura gli rifletteva sul volto i primi raggi della luna.
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): A misura che il freddo s'inoltrava, vide Cosimo più di rado. Non apriva la finestra, ma guardava dai vetri che la pioggia talvolta copriva d'un velo liquido e arabescato: altre volle era la nebbia tiepida e violacea che vaporava per la via; e dietro quei veli melanconici la figura di Cosimo parea appannarsi, dileguarsi dall'anima di lei; ma la tristezza restava sempre fissa, immensa e grave. Intanto pensava che fra poco, divenuto Cosimo sposo di un'altra, ella non avrebbe più potuto amarlo senza peccato. O lei, o il suo amore morrebbero. Forse il suo amore era già morto; e il dileguarsi dei sogni e il cessare d'una dolce consuetudine era la sola causa della sua tristezza; ma nonostante tutto non disperava ancora completamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arabescato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arabescano, arabescata, arabescate, arabescati, arabescavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arabesco, araba, arabo, arato, areca, areato, area, arsa, arso, arcato, arca, arco, arto, abato, asco, rasato, rasa, raso, resa, resto, reso, recato, reca, recto, reco, reato, beato, beat, esco. |
Parole contenute in "arabescato" |
ara, esca, scat, arabe, arabesca. Contenute all'inverso: bar, tac, bara. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arabescato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arabescare/areato, arabescai/ito, arabescano/noto, arabescavi/vito, arabescavo/voto. |
Usando "arabescato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = arabescano; * tondo = arabescando; * tonte = arabescante; * tonti = arabescanti; * tosse = arabescasse; * tossi = arabescassi; * toste = arabescaste; * tosti = arabescasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arabescato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arabescare/erto. |
Usando "arabescato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = arabescare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arabescato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arabescando/tondo, arabescano/tono, arabescante/tonte, arabescanti/tonti, arabescasse/tosse, arabescassi/tossi, arabescaste/toste, arabescasti/tosti. |
Usando "arabescato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = arabescano; * areato = arabescare; * vito = arabescavi; * voto = arabescavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.