Forma verbale |
Aprirebbe è una forma del verbo aprire (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di aprire. |
Informazioni di base |
La parola aprirebbe è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: a-pri-rèb-be. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aprirebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): — Ma che cosa dunque dice quella vecchietta? — pensò Anania, sorridendo nervosamente. — Sarei curioso di vedere come se la cava. S'io potessi esser là, non veduto! Se avessi l'anello che rende invisibili; ecco, lo infilerei al dito e.... via.... subito là.... Ma se il portone fosse chiuso, come farci? Ebbene, picchierei, diamine! Mariedda aprirebbe, stizzita contro i ragazzi che picchiano al portone e scappano. Io.... Ma come sono pazzo a pensar queste cose puerili! Uff! non voglio pensarci più!... La biondina di Marco Praga (1893): — Vi basti questo particolare, — disse il banchiere: — Essa conserva i ritratti delle sue clienti in tre cartelle. La prima, a un visitatore presentato con una busta chiusa di César, non la mostra nemmeno. Sono le clienti che non ànno nulla da perdere e.... poco da guadagnare. Nella seconda siamo già più in su. Al primo venuto, e specialmente a chi non abbia l'aria di possedere un borsellino discretamente fornito, non l'aprirebbe. Però a un forestiero del genere mio comincia da quella. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Così dicendo, Jeanne prese il braccio di Noemi. Carlino pregò che facessero il giro del Lac d'amour. Chi sa, forse intanto si aprirebbe il finestrino nel cielo. Ci teneva. Noemi espresse il dubbio, ricordando la conversazione di poche ore prima, che alla finestra ci venisse proprio la signorina Fomalhaut. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aprirebbe |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: apre, arie, arre, aree, riebbe. |
Parole con "aprirebbe" |
Iniziano con "aprirebbe": aprirebbero. |
Finiscono con "aprirebbe": riaprirebbe. |
Contengono "aprirebbe": riaprirebbero. |
Parole contenute in "aprirebbe" |
ire, apri, ebbe, aprire. Contenute all'inverso: eri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aprirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: apriporte/porterebbe, aprireste/resterebbe, apriture/turerebbe. |
Usando "aprirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ebbene = aprirne. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aprirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: apriva/avrebbe. |
Usando "aprirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pepa * = perirebbe; coppa * = coprirebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aprirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: aprirne/ebbene. |
Usando "aprirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turerebbe = apriture; * porterebbe = apriporte; * resterebbe = aprireste; * eroe = aprirebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "aprirebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aprire+ebbe. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "aprirebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * paro = apparirebbero; ripa * = riapparirebbe; riparo * = riapparirebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una scorciatoia per aprire un sito Internet, Il documento apriporte, Per aprirla serve la chiave, Prima di infilarli bisogna aprirli, La cittadina veneta dell'Aprilia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: apriporta, apriporte, aprirà, aprirai, apriranno, aprirci, aprire « aprirebbe » aprirebbero, aprirei, apriremmo, apriremo, aprireste, apriresti, aprirete |
Parole di nove lettere: apriporta, apriporte, apriranno « aprirebbe » apriremmo, aprireste, apriresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scolorirebbe, morirebbe, intimorirebbe, insaporirebbe, partorirebbe, favorirebbe, sfavorirebbe « aprirebbe (ebberirpa) » riaprirebbe, coprirebbe, ricoprirebbe, scoprirebbe, riscoprirebbe, inasprirebbe, barrirebbe |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |