Forma verbale |
Aprendo è una forma del verbo aprire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di aprire. |
Informazioni di base |
La parola aprendo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-prèn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aprendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Si vestì in fretta e in furia, urtando nelle seggiole, aprendo e chiudendo il cassettone a colpi. Mise un abito nero, per sfida; discese le scale rumorosamente, chiamò il vecchio domestico, gli disse che sarebbe stato fuori tutta la notte e senza badare alla faccia, tra sbalordita e sgomenta, del pover'uomo a lui molto devoto, si slanciò in strada, si perdette nelle tenebre. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): La notte in cui è morto Ernesto sono stata svegliata all'improvviso da un forte rumore. Augusto ha acceso la luce e ha esclamato: «Chi è?» Nella stanza non c'era nessuno, niente era fuori posto. Soltanto la mattina aprendo la porta dell'armadio mi sono accorta che all'interno erano crollate tutte le mensole, calze, sciarpe e mutande erano precipitate le une sulle altre. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Eccetera. Ivo non ci ha mai pensato seriamente, ma da quando legge i sacri testi del movimento, questa gli sembra una verità incontestabile: siamo una colonia americana. La trattativa col corpo docente arriva a concordare le modalità del voto politico, anche se non tutti i professori accettano. Ivo vede l'Estate che si avvicina e la Vera Vita che si sta aprendo davanti a lui, come tutti gli anni. È stufo di politica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aprendo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appendo, arrendo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: prendo. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: arno. Altri scarti con resto non consecutivo: apro, areno, ardo, aedo, andò, pendo, peno. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: prenda. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: apprendo. |
Parole con "aprendo" |
Iniziano con "aprendo": aprendola, aprendole, aprendoli, aprendolo. |
Finiscono con "aprendo": riaprendo, intraprendo. |
Contengono "aprendo": intraprendono. |
Parole contenute in "aprendo" |
apre, rendo, prendo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aprendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: app/prendo. |
Usando "aprendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = aprente; * doti = aprenti; ria * = riprendo; coma * = comprendo; rapa * = rapprendo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aprendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: apra/arrendo, apro/orrendo. |
Usando "aprendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papa * = parendo; pepa * = perendo; coppa * = coprendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aprendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aprente/dote, aprenti/doti. |
Usando "aprendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olio = aprendoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "aprendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: apre+rendo, apre+prendo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "aprendo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * per = apprenderò; ripa * = riapparendo; * pacchia = apparecchiando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appuriate, appurino, appurò, appuro, apra, aprano, apre « aprendo » aprendola, aprendole, aprendoli, aprendolo, aprente, aprenti, apri |
Parole di sette lettere: appuntò, appunto, appurai « aprendo » aprente, aprenti, apriamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): morendo, intimorendo, insaporendo, partorendo, favorendo, sfavorendo, prendo « aprendo (odnerpa) » riaprendo, intraprendo, riprendo, comprendo, coprendo, ricoprendo, scoprendo |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |