Forma verbale |
Appropriato è una forma del verbo appropriare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di appropriare. |
Aggettivo |
Appropriato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: appropriata (femminile singolare); appropriati (maschile plurale); appropriate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di appropriato (adeguato, indicato, consono, opportuno, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola appropriato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: pi (tre). Divisione in sillabe: ap-pro-prià-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appropriato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Come l'icneumone paralizza i grossi bruchi pelosi, ferendoli nel loro unico ganglio vulnerabile, così Henri valuta con un'occhiata il soggetto, «son type»; gli parla brevemente, a ciascuno con il linguaggio appropriato, e il «type» è conquistato: ascolta con crescente simpatia, si commuove sulla sorte del giovane sventurato, e non occorre molto tempo perché incominci a rendere. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Oh, sì: l'avrebbero senza dubbio pensato! M'uccidevo così, senz'alcuna ragione apparente, senza averne prima dimostrato in qualche modo l'intenzione. Sì: qualche stranezza, più d'una, l'avevo commessa in quegli ultimi giorni: quel pasticcio del furto, prima sospettato, poi improvvisamente smentito... Oh che forse quei denari non erano miei? dovevo forse restituirli a qualcuno? m'ero indebitamente appropriato d'una parte di essi e avevo tentato di farmi credere vittima d'un furto, poi m'ero pentito, e, in fine, ucciso? Chi sa! Certo ero stato un uomo misteriosissimo: non un amico, non una lettera, mai, da nessuna parte... Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Piero, ma quando è venuto ha desiderato separarsi da questo nome, mi ha pregato d'imporgliene un altro. Ho scelto Benedetto; mi parve il più appropriato.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appropriato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appropriamo, appropriano, appropriata, appropriate, appropriati, appropriavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: approprio, apporto, appio, appi, apro, apri, apra, aporia, apiato, arpia, arpa, arri, arra, aria, arato, arto, proprio, prora, proto, prato, popi, pori, porto, poro, poto, rito, opto, orto. |
Parole con "appropriato" |
Finiscono con "appropriato": riappropriato, inappropriato. |
Parole contenute in "appropriato" |
app, pro, ria, iato, propri, propria, appropri, appropria. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appropriato" si può ottenere dalle seguenti coppie: appropriare/areato, appropriai/ito, appropriamenti/mentito, appropriamo/moto, appropriano/noto, appropriavi/vito, appropriavo/voto. |
Usando "appropriato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = approprino; * tomo = appropriamo; * tono = appropriano; * tondo = appropriando; * tonte = appropriante; * torci = appropriarci; * torsi = appropriarsi; * torti = appropriarti; * torvi = appropriarvi; * tosse = appropriasse; * tossi = appropriassi; * toste = appropriaste; * tosti = appropriasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appropriato" si può ottenere dalle seguenti coppie: approprierà/areato, appropriare/erto. |
Usando "appropriato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = appropriare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appropriato" si può ottenere dalle seguenti coppie: approprino/atono, appropriamo/tomo, appropriando/tondo, appropriano/tono, appropriante/tonte, appropriarci/torci, appropriarsi/torsi, appropriarti/torti, appropriarvi/torvi, appropriasse/tosse, appropriassi/tossi, appropriaste/toste, appropriasti/tosti. |
Usando "appropriato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = appropriamo; * noto = appropriano; * areato = appropriare; * vito = appropriavi; * voto = appropriavo; * mentito = appropriamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "appropriato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appropri+iato, appropria+iato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Abile, Capace, Atto, Adatto, Disposto, Adattato, Idoneo, Acconcio, Appropriato - Abile è chi ha la facoltà di poter fare, e più chi ha coltivata ed estesa colla pratica questa facoltà. Capace dicesi di cosa e di persona: in quanto alle cose significa soltanto atto a contenere; l'uomo capace è colui che possiede i mezzi intellettuali necessarii a ciò cui vien destinato. Atto è ciò che ha disposizione naturale a qualche cosa. Adatto dice un po' più e indica quasi un primo lavoro ad estendere questa disposizione. Adattato significa propriamente reso atto. Disposto è chi, oltre a questa disposizione, è pronto o inclinato a quella data cosa. Idoneo è chi riunisce in sè la capacità e l'abilità.
« Acconcio è disposizione venuta dall'arte: il tempo, la circostanza diconsi acconci, non abili o atti ». Romani. Appropriato pare voglia dire adattato ad una sola cosa, anzi a quella tal cosa già intesa. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appropriassimo, appropriaste, appropriasti, appropriata, appropriatamente, appropriate, appropriati « appropriato » appropriava, appropriavamo, appropriavano, appropriavate, appropriavi, appropriavo, appropriazione |
Parole di undici lettere: appropriata, appropriate, appropriati « appropriato » appropriava, appropriavi, appropriavo |
Lista Aggettivi: approfondito, appropriabile « appropriato » approssimativo, appuntito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): escoriato, accessoriato, multiaccessoriato, superaccessoriato, martoriato, istoriato, incipriato « appropriato (otairporppa) » riappropriato, inappropriato, espropriato, rimpatriato, espatriato, striato, ottriato |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |