Forma verbale |
Approfitteresti è una forma del verbo approfittare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di approfittare. |
Informazioni di base |
La parola approfitteresti è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Quanto meno, non era mai riuscito a raggiungere il suo scopo, che era di svegliare anche in lei il desiderio con un lungo bacio. Era sempre a spiare il momento favorevole, e ogni volta se lo faceva sfuggire. Quando si decideva ad abbracciarla, era troppo tardi. Elena s'era già ripresa da quelli che chiamava i suoi “momenti di debolezza”. Lo rimproverava anche; gli diceva: “Se fossi un gentiluomo, non ti approfitteresti della mia debolezza.“ La sua tesi era appunto questa, che gli uomini si approfittano della debolezza delle donne. Perché per lei, che a una donna venisse il desiderio d'essere abbracciata e baciata, era un segno di debolezza. “A me sembra naturale che una ragazza desideri l'amore.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per approfitteresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: approfittereste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: approfitterei, approfitti, appresti, appresi, apporti, apposti, apposi, appi, appesti, appesi, apro, aprite, apriti, apriresti, aprirei, aprire, aprirsi, aprirti, apristi, aprii, apri, apre, apofite, apofisi, aperti, arieti, arie, arte, arti, areresti, arerei, aree, arresti, arresi, arre, arri, arsi, afte, aferesi, afre, afri, attere, atteri, attesti, attesi, atte, atti, atee, atei, atre, atri, aerei, aeri, asti, profitti, proferì, profeti, protesti, protesi, protei, proti, prore, presti, presi, preti, poiesi, pois, poteresti, poterei, potere, potersi, poterti, poteri, poter, potesti, potei, poté... |
Parole contenute in "approfitteresti" |
app, ere, est, pro, ter, fitte, resti. Contenute all'inverso: etti, sere, tifo, retti, eretti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "approfitteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: approfitteremo/mosti, approfitterete/testi. |
Usando "approfitteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = approfitteremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "approfitteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: approfitterà/arresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "approfitteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: approfitteremo/stimo. |
Usando "approfitteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = approfitteremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un periodico italiano di approfondimenti e fumetti, Programma di approfondimento condotto dalla Gruber, Un astuto approfittatore, Passare oltre senza approfondire, Uno che sa approfittarne. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: approfitteranno, approfitterebbe, approfitterebbero, approfitterei, approfitteremmo, approfitteremo, approfittereste « approfitteresti » approfitterete, approfitterò, approfitti, approfittiamo, approfittiate, approfittino, approfitto |
Parole di quindici lettere: approfitterebbe, approfitteremmo, approfittereste « approfitteresti » approfondimenti, approfondimento, approfondiranno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svetteresti, spezzetteresti, schizzetteresti, affitteresti, subaffitteresti, riaffitteresti, controsoffitteresti « approfitteresti (itserettiforppa) » slitteresti, decritteresti, borbotteresti, sbotteresti, boicotteresti, scotteresti, biscotteresti |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |