Informazioni di base |
La parola applicarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: ap-pli-càr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con applicarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Infatti,” aveva risposto d'Igby, “la disputa sull'unguentum armarium dura da gran tempo, e per primo ne aveva parlato il gran Paracelso. Molti usano una pasta grassa, e ritengono che la sua azione si eserciti meglio sull'arma. Ma come voi capite, arma che ha colpito o panno che ha fasciato son la stessa cosa, perché il preparato deve applicarsi là dove ci siano tracce di sangue del ferito. Molti, vedendo trattare l'arma per curare gli effetti del colpo, hanno pensato a una operazione di magia, mentre la mia Polvere di Simpatia ha i propri fondamenti nelle operazioni della natura!” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per applicarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: applicarci, applicarli, applicarmi, applicarti, applicarvi, applicassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: applicai, appi, apparsi, appari, appai, apici, apiari, apri, alici, alias, alca, alci, alari, acari, acri, picari, pica, pici, piri, pari, lici, lias, lisi, lari, cari, casi. |
Parole con "applicarsi" |
Finiscono con "applicarsi": riapplicarsi. |
Parole contenute in "applicarsi" |
app, arsi, applica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "applicarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: applicata/tarsi, applicate/tersi, applicati/tirsi, applicato/torsi, applicarle/lesi, applicarli/lisi, applicarmi/misi, applicarti/tisi, applicarvi/visi. |
Usando "applicarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = applicarli; * silo = applicarlo; * siti = applicarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "applicarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: applicarli/sili, applicarlo/silo, applicarti/siti. |
Usando "applicarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * applica = carsica; * applico = carsico; * tersi = applicate; * tirsi = applicati; * torsi = applicato; * lesi = applicarle; * lisi = applicarli; * misi = applicarmi; * tisi = applicarti; * visi = applicarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "applicarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: applica+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si doveva applicarla in fattura, Un prodotto da applicare ai capelli dopo lo shampoo, Piccole strisce di tessuto arricciato applicate a scopo decorativo, Si applicano su parti dolenti, Vengono spesso applicati alle coronarie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: applicare, applicarla, applicarle, applicarli, applicarlo, applicarmi, applicarono « applicarsi » applicarti, applicarvi, applicasse, applicassero, applicassi, applicassimo, applicaste |
Parole di dieci lettere: applicarli, applicarlo, applicarmi « applicarsi » applicarti, applicarvi, applicasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autogiustificarsi, rivivificarsi, sbellicarsi, triplicarsi, moltiplicarsi, implicarsi, complicarsi « applicarsi (isracilppa) » riapplicarsi, esplicarsi, quadruplicarsi, quintuplicarsi, inimicarsi, affumicarsi, ammanicarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |