Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con applaudendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il pubblico applaudendo si alzò in piedi chiedendo a gran voce il bis dello spettacolo teatrale.
- Applaudendo lo show di stasera mi chiedevo se ero proprio certo meritasse un'approvazione così ampia.
- Mio fratello rivolto al sindaco lo invita ad alzarsi in piedi applaudendo e incitando i compagni a votarlo.
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): I partigiani della pace, ripreso fiato, secondavano Ferrer in cento maniere: quelli che si trovavan vicini a lui, eccitando e rieccitando col loro il pubblico applauso, e cercando insieme di far ritirare la gente, per aprire il passo alla carrozza; gli altri, applaudendo, ripetendo e facendo passare le sue parole, o quelle che a loro parevano le migliori che potesse dire, dando sulla voce ai furiosi ostinati, e rivolgendo contro di loro la nuova passione della mobile adunanza.
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Tutti quelli che erano rimasti nella sala, perché non avevano paura che il terribile strumento ottico leggesse attraverso il loro cranio alcuni pensieri malvagi, si alzarono in piedi, applaudendo fragorosamente il fortunato vincitore del premio cosmico, e che anche nel suo nome portava quasi il vaticinio della sua gloria.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per applaudendo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: applaudo, appendo, alano, aldo, alno, adendo, aedo, andò, plaudo, plano, pendo, peno, laudo, ludo, ledo. |
Parole contenute in "applaudendo" |
app, laude, plaude, udendo, applaude, plaudendo. Contenute all'inverso: edua. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "applaudendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: applaudivi/dividendo. |
Usando "applaudendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = applaudente; * doti = applaudenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "applaudendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: applauda/addendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "applaudendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: applaudente/dote, applaudenti/doti. |
Usando "applaudendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: applaudivi * = dividendo; * dividendo = applaudivi. |
Sciarade incatenate |
La parola "applaudendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+plaudendo, applaude+udendo, applaude+plaudendo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.