Forma verbale |
Appassiscono è una forma del verbo appassire (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di appassire. |
Informazioni di base |
La parola appassiscono è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appassiscono per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Prima notte di Luigi Pirandello (1900): – Vedi? Che cos'è? Pare un giardino, con tanti fiori… – aveva detto Mamm'Anto' a Marastella, dopo la visita al camposanto. – Fiori che non appassiscono mai. E qui, tutt'intorno, campagna. Se sporgi un po' il capo dal cancello, vedi tutto il paese ai tuoi piedi; ne senti il rumore, le voci… E hai visto che bella cameretta bianca, pulita, piena d'aria? Chiudi porta e finestra, la sera; accendi il lume; e sei a casa tua: una casa come un'altra. Che vai pensando? Anima sola di Neera (1895): Quel verde, che è sempre lo stesso, ci ripete che noi non lo siamo più, perché noi sappiamo che non è più il verde d'allora e che i fiori appassiscono e che i profumi dileguano e che le traccie dei baci e delle lagrime nell'erba palpitante vengono distrutte dalle nuove erbe, dai nuovi nidi; e sui guanciali di seta vengono distrutte dal piumino che passa a levare la polvere, e nei nostri cuori, nei nostri cuori ulcerati e dolenti la scienza della vita ha scritto: Fine. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Tutto il dolore del mondo venga con me: a questo solo patto si vedrà s'io sono un uomo o un cencio, se mi sostiene un'anima o soltanto uno scheletro. I capelli incanutiscono, le gote inflosciscono; la fronte si riga; le lagrime scendono: che importa? Soltanto nella solitudine disperata crescono i fiori ch'io cerco – crescono i fiori che non appassiscono più, che non si piegano mai, che odorano e vivono sempre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appassiscono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: appassiscano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appassiono, appaiono, appaio, appaino, appai, appio, appi, assiso, asso, asino, asco, passino, passo, pascono, pasco, paiono, paio, pino, sino, sono. |
Parole contenute in "appassiscono" |
app, con, assi, cono, pass, passi, appassì, appassisco. Contenute all'inverso: csi, issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appassiscono" si può ottenere dalle seguenti coppie: appassimenti/mentiscono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appassiscono" si può ottenere dalle seguenti coppie: appassisse/escono. |
Sciarade incatenate |
La parola "appassiscono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appassisco+cono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cadono quando il fiore appassisce, Lo lascia cadere il fiore appassito, Una donna con fascino e sex appeal, Si oppone all'istanza di chi si appella, Lo inoltra chi si appella. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appassirti, appassirvi, appassisca, appassiscano, appassisce, appassisci, appassisco « appassiscono » appassisse, appassissero, appassissi, appassissimo, appassiste, appassisti, appassita |
Parole di dodici lettere: appassireste, appassiresti, appassiscano « appassiscono » appassissero, appassissimo, appellandomi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): censiscono, recensiscono, incuriosiscono, impreziosiscono, ingolosiscono, impietosiscono, innervosiscono « appassiscono (onocsissappa) » ispessiscono, arrossiscono, tossiscono, patiscono, smaltiscono, sveltiscono, infoltiscono |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |