Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con antiquata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La nostra idea sembrerà antiquata, ma darà ottimi risultati.
- Abbiamo studiato una teoria antiquata, ma ancora non superata da tecniche innovative.
- Mi sembra che tu abbia una visione un pò antiquata della vita, considerando la tua giovane età.
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): In mezzo alla prateria, presso un occhio fangoso, giaceva, completamente sventrata e rovesciata su un fianco, una di quelle vecchie corriere da posta, la cui forma antiquata ricordava il secolo scorso di stile roccocò, col ventre enorme, il cofano attaccato dietro le corregge e sul dinanzi un largo sedile pel postiglione e per la piccola scorta.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Papài era andato ad aprire. Ingombrò il vano della porta un vecchio in parrucca da cerimonia a riccioli barocchi. Basso, la pancia sporgente avvolta nell'enorme jabot d'uno sparato bianco, secondo l'antiquata moda di Spagna. Giamberga nera, come i calzonetti, scarpe a fibbia grossa. Teneva in mano un fazzoletto, che si portava alla bocca mentre parlava e tossiva con grassi rantoli catarrosi.
Il re nero di Maico Morellini (2011): Per puro miracolo, prima di perdere i sensi, era riuscito a collegarsi a un'antiquata flebo: doveva reidratare il suo organismo, sostenerlo per ciò che lo aspettava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antiquata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antiquate, antiquati, antiquato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anta, anita, atta, aiuta, aiata, nata, tuta, tata, iuta. |
Parole con "antiquata" |
Iniziano con "antiquata": antiquatamente. |
Parole contenute in "antiquata" |
qua. Contenute all'inverso: tau. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antiquata" si può ottenere dalle seguenti coppie: antiquari/rita. |
Usando "antiquata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tari = antiquari. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "antiquata" si può ottenere dalle seguenti coppie: antiquari/irta. |
Usando "antiquata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atri = antiquari; * atrio = antiquario; * atriale = antiquariale; * atriali = antiquariali. |
Lucchetti Alterni |
Usando "antiquata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rita = antiquari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.