Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola ansi. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: spavento, tormentato, vistosamente.


Frasi con ansi - esempi


Ansi è una forma del verbo ansare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola ansi - Coniugazione di ansare

Frasi
Quando vedi la tua vicina tu ansi e sei tormentato da grande desiderio.
Ho notato che ogni volta che c’è caldo umido tu ansi vistosamente.
Mi spavento sempre, perché temo un attacco di asma, quando ansi molto.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Lo sport non è per me, anserò già salendo le scale di casa.
Nel laghetto nei pressi della nostra villetta stamane c'erano un paio di anseriformi.
* Gli uccelli anseriforme, presentano adattamento a stile di vita acquatico o semi acquatico e, per questo, hanno i piedi palmati.
* Anche tu, se avessi la mia età, anseresti per poco.
Devo assolutamente evitare di somatizzare l'ansia di questi giorni.
A causa dell'età avanzata, dopo una rampa di scale, ansiamo entrambi.
* Non è che ansiate molto, nonostante la evidente situazione di stress.
Marco era immerso nei suoi pensieri ed in preda alle sue ansie.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: anseremmo, ansereste, anseresti, anseriforme, anseriformi, anserò « ansi » ansia, ansiamo, ansiate, ansie, ansietà, ansima
Dizionario italiano inverso: avulsi, convulsi « ansi » scansi, piansi
Vedi anche: Parole che iniziano con ANS, Frasi con il verbo ansare
Altre frasi di esempio con: spaventare, sempre


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze