Forma di un Aggettivo |
"anonimi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo anonimo. |
Informazioni di base |
La parola anonimi è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-nò-ni-mi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con anonimi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Guarda che tuo zio, — gli disse tranquillamente, — giuoca a un brutto giuoco. I cartelli anonimi vengono da lui e dalla sua comarca. Che egli se la prenda con me, non m'importa; mi giova, anzi, procurandomi maggiori simpatie; ma se continua a prendersela con tutti, a sparger sospetti e notizie bugiarde, potrà toccargli qualche dispiacere. Te l'avverto, perché tu che gli stai vicino glie lo faccia sapere. A lungo andare tutto si scopre.... Badi! Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Non c'era mai stata a questo mondo una folla simile a quella che si muoveva allora fra Triste e Vienna, attaccata agli scarsi treni ferroviari, o in forma d'ininterrotta fiumana, a piedi, sulle vie maestre, composta dall'esercito in fuga e da borghesi emigranti o rimpatrianti, tutti anonimi, ignoti come schiere di bestie cacciate dall'incendio o dalla fame. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): La seguì in camera da letto, ma non era diversa dal soggiorno. I mobili, pochi, erano anonimi e male assortiti e non denunciavano nulla del gusto di chi li aveva scelti, tranne forse una totale assenza di gusto. Il letto era piccolo e coperto da una trapunta messa con negligenza, storta e piena di grinze. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anonimi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anonima, anonime, anonimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anni, animi, aoni, nomi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: antonimi. |
Parole con "anonimi" |
Iniziano con "anonimi": anonimizza, anonimizzi, anonimizzo, anonimizzare, anonimizzata, anonimizzate, anonimizzati, anonimizzato, anonimizzante, anonimizzanti. |
»» Vedi parole che contengono anonimi per la lista completa |
Parole contenute in "anonimi" |
ano, non, noni. Contenute all'inverso: mino, nona. |
Incastri |
Si può ottenere da ami e noni (AnoniMI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anonimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: anoa/animi, anomala/malanimi. |
Usando "anonimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eta * = etnonimi; sia * = sinonimi; * mimati = anonimati; * mimato = anonimato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anonimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: andò/odonimi. |
Usando "anonimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annona * = animi; orna * = oronimi; eterna * = eteronimi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "anonimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anonimati = mimati; * anonimato = mimato; * malanimi = anomala. |
Intarsi e sciarade alterne |
"anonimi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ani/nomi. |
Intrecciando le lettere di "anonimi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * te = antonimie; * tic = antonimici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli autori delle lettere anonime, Un'informazione anonima giunta alla Polizia, Non la mette l'anonimo... o l'analfabeta, L'anomalo colore giallo della pelle, Si accendono sul cruscotto per segnalare anomalie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: anonacee, anone, anonima, anonimamente, anonimati, anonimato, anonime « anonimi » anonimizza, anonimizzante, anonimizzanti, anonimizzare, anonimizzata, anonimizzate, anonimizzati |
Parole di sette lettere: anomico, anonima, anonime « anonimi » anonimo, anopsia, anopsie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): massiminimi, superminimi, endonimi, odonimi, pseudonimi, allonimi, omonimi « anonimi (iminona) » sinonimi, geosinonimi, etnonimi, zoonimi, eponimi, iponimi, antroponimi |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |