Forma verbale |
Annunziato è una forma del verbo annunziare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di annunziare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola annunziato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Stefano restò a pranzo. Un po' turbata, Amalia aveva annunziato che ci sarebbe stato poco da mangiare, ma il Balli ebbe anzi la sorpresa di trovare che in quella casa si mangiava molto bene. Da anni Amalia passava una buona parte della sua giornata al focolare e s'era fatta una buona cuciniera quale occorreva al palato delicato d'Emilio. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Egli si abbandonò. Passata una mano alla sua vita, stringendosi al suo fianco, aderendo a lei, guancia contro guancia, mormorò: — Rosanna, è detto. Da due mesi, dal giorno che mi annunziasti il suo ritorno, questo è il primo momento che traggo liberamente il respiro. Se mi avessi annunziato prima la possibilità di questa soluzione.... No: non ti rimprovero! Forse avrei tentato di resistere, come ho resistito ora.... Ma non te ne dolere: è una prova; vuol dire che il bisogno di averti tutta per me è tanto forte da trionfare delle mie inveterate consuetudini di vita e di pensiero. Silvia di Matilde Serao (1919): Silvia, si era assopita, ma la fierissima febbre rendeva leggero il suo sonno: erano le sei e mezzo il treno che veniva da Roma fu annunziato dal suo fischio. Essa si destò di soprassalto: era sola. — Giunge il treno — disse come fra sé — giunge il treno... fa il suo compito... riparte. Si alzò sopra un braccio e fissò nella penombra il candore della culla: — Andiamocene, figlio mio — mormorò essa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annunziato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annunciato, annunziamo, annunziano, annunziata, annunziate, annunziavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annunzio, annuito, annui, annua, annuo, anni, anna, anno, anzio, anzi, auna, auto, nunzio, nato, unito, unto, zito. |
Parole con "annunziato" |
Finiscono con "annunziato": preannunziato. |
Parole contenute in "annunziato" |
zia, iato, nunzi, nunzia, annunzi, annunzia. Contenute all'inverso: tai, unna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annunziato" si può ottenere dalle seguenti coppie: annunziare/areato, annunziai/ito, annunziamo/moto, annunziano/noto, annunziavi/vito, annunziavo/voto. |
Usando "annunziato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = annunzino; * tomo = annunziamo; * tono = annunziano; * tondo = annunziando; * tonte = annunziante; * tosse = annunziasse; * tossi = annunziassi; * toste = annunziaste; * tosti = annunziasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annunziato" si può ottenere dalle seguenti coppie: annunzierà/areato, annunziare/erto. |
Usando "annunziato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = annunziare; prona * = pronunziato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annunziato" si può ottenere dalle seguenti coppie: annunzino/atono, annunziamo/tomo, annunziando/tondo, annunziano/tono, annunziante/tonte, annunziasse/tosse, annunziassi/tossi, annunziaste/toste, annunziasti/tosti. |
Usando "annunziato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = annunziamo; * noto = annunziano; * areato = annunziare; * vito = annunziavi; * voto = annunziavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "annunziato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annunzi+iato, annunzia+iato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Annunziata sui giornali, L'annuncio che... blocca il re, Annunciò a Maria la nascita di Gesù, La protagonista de Il fuoco di D'Annunzio, Tasso Annuo Effettivo Globale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annunziassero, annunziassi, annunziassimo, annunziaste, annunziasti, annunziata, annunziate « annunziato » annunziava, annunziavamo, annunziavano, annunziavate, annunziavi, annunziavo, annunzierà |
Parole di dieci lettere: annunziare, annunziata, annunziate « annunziato » annunziava, annunziavi, annunziavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): differenziato, indifferenziato, presenziato, sentenziato, potenziato, depotenziato, sequenziato « annunziato (otaiznunna) » preannunziato, pronunziato, oziato, negoziato, prenegoziato, rinegoziato, consorziato |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |