Forma verbale |
Annunciano è una forma del verbo annunciare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di annunciare. |
Informazioni di base |
La parola annunciano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (quattro). Divisione in sillabe: an-nùn-cia-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annunciano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Non dubiterete menomamente dell'avversione che mi destano frasi di simil genere: Quando si rompe un piatto “come è stata?„; quando uno si lagna di dolor di capo o di stomaco o di piedi non importa “è il tempo„; e quando annunciano con un grido di spasimo la morte di una persona, cara, questa domanda: “che ora era?„ Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Da qualche giorno, tuttavia, anche quassù rumori e fatti insoliti. Dalla città giungono scampanii, scoppi di mortaretti, salmodiare, lei e Graziella, dal balcone, vedono sfilare gli ori, i rossi, i bianchi di stendardi e preti, il nero dei cappucci. Altre volte scoppiano fanfare, strepitano zoccoli di bestie, martellano passi di reparti. Fucilate, squilli, annunciano che il re sorte da Palazzo per rassegnare la truppa. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ci affrettiamo al tondino. Finalmente, annunciano l'arrivo di Vanilla Dream, una cavalla saura con una stella bianca sulla fronte. È elegante, ha un bel portamento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annunciano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annunciamo, annunciato, annunciavo, annunziano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annuncino. Altri scarti con resto non consecutivo: annuncio, annui, annua, annuo, anni, anna, anno, ancia, anca, auna, acino, nuca, nano, uncino, unno, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: annunciando. |
Parole con "annunciano" |
Finiscono con "annunciano": preannunciano. |
Parole contenute in "annunciano" |
ano, ciano, annunci, annuncia. Contenute all'inverso: unna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annunciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: annunciamo/mono, annunciati/tino, annunciato/tono, annunciatori/torino, annunciava/vano, annunciavi/vino. |
Usando "annunciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = annunciata; * note = annunciate; * noti = annunciati; * noto = annunciato; * nova = annunciava; * odo = annunciando; * norne = annunciarne; * notori = annunciatori; * nozione = annunciazione; * nozioni = annunciazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "annunciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = annunciata; * onte = annunciate; prona * = pronunciano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annunciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: annuncia/anoa, annunciai/noi, annunciarne/norne, annunciata/nota, annunciate/note, annunciati/noti, annunciato/noto, annunciatori/notori, annunciava/nova, annunciazione/nozione, annunciazioni/nozioni. |
Usando "annunciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = annunciamo; * tino = annunciati; * tono = annunciato; * vino = annunciavi; * torino = annunciatori. |
Sciarade e composizione |
"annunciano" è formata da: annunci+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "annunciano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annunci+ciano, annuncia+ano, annuncia+ciano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"annunciano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: anna/uncino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annunciandole, annunciandoli, annunciandolo, annunciandomi, annunciandone, annunciandoti, annunciandovi « annunciano » annunciante, annuncianti, annunciarci, annunciare, annunciarla, annunciarle, annunciarli |
Parole di dieci lettere: annuncerai, annuncerei, annunciamo « annunciano » annunciare, annunciata, annunciate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trinciano, conciano, acconciano, riconciano, enunciano, denunciano, rinunciano « annunciano (onaicnunna) » preannunciano, pronunciano, sfociano, incrociano, associano, riassociano, dissociano |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |