Aggettivo |
Annoso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: annosa (femminile singolare); annosi (maschile plurale); annose (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di annoso (antico, vetusto, antiquato, centenario, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola annoso è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: an-nó-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annoso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Sopra un rialto protetto da un noce annoso, che il vicario assomigliava al fico di Mambre, tenevansi dunque in disparte i due sposi, la madre, che, come succede nei rapidi passaggi dal male al bene, sentivasi impedito il cuore e la lingua, e don Amadio, al quale vi so dir io che tal compagnia serviva (per usare un modo suo) di manovella a montargli la macchina dell'ingegno e fargliene pronunziare delle squisite ed allambiccate. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Fra noi non c'era mai stata confidenza, al riguardo. Un pudore feroce, un violento, irrazionale bisogno di libertà e di indipendenza, mi avevano sempre spinto a bloccare sul nascere tutti i suoi timidi tentativi di affrontare questi argomenti. Ma quella notte no. Lo guardavo, così bianco, così fragile, così vecchio, e intanto era come se qualcosa dentro di me, una specie di nodo, di annoso groppo segreto, venisse adagio sciogliendosi. Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): Ed io fanciullo coi fanciulli del mio villaggio, assumendo alcuno di que' nomi che erano allora la maraviglia delle città e dei tugurj, dei re e dei garzoncelli, sovente fingevo assalti e battaglie presso a quel castello, che pomposamente denominavamo Austerlitz, Barcellona o Smolensko. E tra quelle finte imprese, dove ci addestravamo agognando alle vere, m'arrestò talvolta il più annoso pescatore del paese, affine di raccontarmi i casi di Ermellina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annoso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annodo, annoio, annosa, annose, annosi, annoto, annuso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dannoso. |
Parole con "annoso" |
Finiscono con "annoso": dannoso, stannoso, affannoso. |
Parole contenute in "annoso" |
oso, anno. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: anuri/urinoso, annodi/odioso, annodo/doso, annona/naso, annota/taso, annoto/toso. |
Usando "annoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osanno * = osso; rianno * = riso; tiranno * = tirso; * soda = annoda; * sodi = annodi; * sodo = annodo; * soia = annoia; sommeranno * = sommerso; * nosotropica = antropica; * nosotropici = antropici; * nosotropico = antropico; * nosotropiche = antropiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: annido/odioso, annona/anso. |
Usando "annoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osta = annota; * osti = annoti; duna * = dunoso; lana * = lanoso; pena * = penoso; rena * = renoso; vena * = venoso; * osino = annoino; arena * = arenoso; brina * = brinoso; frana * = franoso; grana * = granoso; lagna * = lagnoso; legna * = legnoso; marna * = marnoso; rogna * = rognoso; spina * = spinoso; sugna * = sugnoso; tigna * = tignoso; urina * = urinoso; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "annoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: banno/sob, sanno/sos. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: antropica/nosotropica, antropiche/nosotropiche, antropici/nosotropici, antropico/nosotropico. |
Usando "annoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * urinoso = anuri; * odioso = annodi; * naso = annona; * taso = annota; annodi * = odioso; osso * = osanno; riso * = rianno; tirso * = tiranno; sommerso * = sommeranno. |
Sciarade incatenate |
La parola "annoso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anno+oso. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "annoso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * taser = annotassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo si annota ai margini, Lo sono le querce più annose, L'argomento al centro d'una annosa discussione, Vi si annotano i fatti del giorno, In quelli di classe vengono annotate le assenze. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Annoso - Agg. Da ANNO. Che ha molti anni. T. Targ. Alimurg. 110. Gli uomini più annosi… non si ricordavano…
2. T. † D'età giusta d'anni, non attempata però. = Tratt. Gov. fam. (C) La balia… sia onesta e di buona vita ed esemplare, annosa e non fanciulla. 3. Detto degli alberi. T. Manfred. Rim. 40. D'elce all'alte annose braccia. = Cas. Son. 40. (C) Qual dura quercia in selva annosa, od elce Frondosa in alto monte, ad amar fora. Fir. Disc. Anim. 17. Le sommità degli alti templi, e le cime dell'annose quercie. Alam. Colt. 1. 14. La ghiandifera quercia, il cerro annoso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annonarie, annonario, annosa, annosamente, annose, annosi, annosità « annoso » annota, annotai, annotammo, annotando, annotano, annotante, annotare |
Parole di sei lettere: annosa, annose, annosi « annoso » annota, annoti, annoto |
Lista Aggettivi: annoiato, annonario « annoso » annuale, annullabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chitinoso, glutinoso, sanguinoso, pruinoso, vinoso, rovinoso, schizzinoso « annoso (osonna) » dannoso, affannoso, stannoso, cotennoso, flemmonoso, saponoso, cotonoso |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |