Informazioni di base |
La parola annoiarlo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annoiarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Un viaggio a Parigi, un cambiamento d'aria non avrebbe fatto male a un uomo che stentava ancora un poco a ricuperare sé stesso. Egli non amava Marinella più di quanto gli poteva dar piacere: ed essa era una creatura abbastanza sciocchina per non annoiarlo con dimande inutili e con questioni metafisiche. Passò il venerdì, il sabato, la domenica, venne il lunedì e nessuno al mondo uscì fuori a chiedergli notizie del prete. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): L'anzac Day! Rapata se ne era dimenticato completamente, o meglio, si era scordato del suo significato, vuoi perché suo nonno non accendeva mai la tv durante il giorno, vuoi perché le gesta del Battaglione maori che da piccolo gli erano tanto piaciute, ormai cominciavano ad annoiarlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annoiarlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annodarlo, annoiarla, annoiarle, annoiarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annoio, anni, anna, anoa, noir, nolo, nilo, orlo. |
Parole contenute in "annoiarlo" |
noi, anno, noia, annoi, annoia. Contenute all'inverso: aio, raion. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annoiarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoiata/tarlo, annoiarsi/silo. |
Usando "annoiarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = annoiarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "annoiarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = annoiarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annoiarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoiarti/loti. |
Usando "annoiarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = annoiarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si ammazza per non annoiarsi, Annoiare, dare fastidio, Annoiano con i loro lamenti, Annoiata o infastidita, Lo cercano gli stanchi e gli annoiati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annoiante, annoianti, annoiarci, annoiare, annoiarla, annoiarle, annoiarli « annoiarlo » annoiarmi, annoiarono, annoiarsi, annoiarti, annoiarvi, annoiasse, annoiassero |
Parole di nove lettere: annoiarla, annoiarle, annoiarli « annoiarlo » annoiarmi, annoiarsi, annoiarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spogliarlo, riconciliarlo, umiliarlo, esiliarlo, premiarlo, risparmiarlo, ingoiarlo « annoiarlo (olraionna) » scuoiarlo, copiarlo, fotocopiarlo, asfissiarlo, amnistiarlo, angustiarlo, archiviarlo |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |