Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annetterò |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annettere, annetterà, annettevo. Con il cambio di doppia si ha: accetterò, affetterò, alletterò, ammetterò, assetterò, annessero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: annetto, anno, aneto, ante, antro, aero, attero, atte, atto, ateo, atro, netto, nero, etto, etero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: annetterlo. |
| Parole con "annetterò" |
| Iniziano con "annettero": annetterono. |
| Parole contenute in "annettero" |
| ero, ter, nette, annette, netterò. Contenute all'inverso: ore, enna, rette, orette. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annetterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: annerisca/riscatterò, annetta/aero, annetteste/stero, annettesti/stiro, annetteva/varo, annettevi/viro. |
| Usando "annetterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capannette * = capro; * rote = annettete; * rovi = annettevi; * rovo = annettevo; * rondò = annettendo; * rosse = annettesse; * rossi = annettessi; * roste = annetteste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annetterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: annetteva/avrò. |
| Usando "annetterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tentenna * = tenterò; secerna * = secernettero; concerna * = concernettero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annetterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: annette/eroe, annetti/eroi, annettendo/rondò, annettesse/rosse, annettessi/rossi, annetteste/roste, annettete/rote, annettevi/rovi, annettevo/rovo. |
| Usando "annetterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riscatterò = annerisca; * varo = annetteva; * viro = annettevi; * aio = annetterai; * stiro = annettesti; capro * = capannette. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "annetterò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annette+ero, annette+netterò. |