Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola annebbiamento è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: an-neb-bia-mén-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annebbiamento per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Arrossii! Ero però in vena d'improvvisazione. Gli dissi ch'ero scivolato mentre uscivo da caffè, e designai proprio il caffè ove m'era capitato quell'accidente. Temetti ch'egli potesse attribuire la mia tombola ad annebbiamento della mente per alcool, e ridendo aggiunsi il particolare che quando caddi mi trovavo in compagnia di una persona afflitta da reumatismi e che zoppicava. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): E, come avviene agli imbecilli par miei, io uomo timido e d'improvviso predace, non ebbi il garbo di saper cogliere quel dolce frutto senza turbare la palese e volontaria assenza della mia fidanzata; anzi, sorpreso da una grandissima sete, da un annebbiamento improvviso, da un fuoco che mi fucinava il sangue in un tumulto indiavolato, mi gettai su quel candore: avido, cieco, sitibondo, disfatto. E appena ebbi tempo di assaporarne la freschezza che Giacometta, scostatasi violentemente, mi disse in tono acerbo, come una nemica: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annebbiamento |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: annebbiamenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annebbiamo, annebbiano, annebbiato, annebbino, annebbio, anniento, anni, anna, anno, aneto, anime, animo, abbiamo, abbiano, abbia, abbino, abbi, abito, abato, ameno, nebbie, neet, nano, nato, ebbe, ebano, iato, meno. |
Parole contenute in "annebbiamento" |
amen, ebbi, mento, amento, nebbia, annebbi, annebbia. Contenute all'inverso: ben, mai, enna, benna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annebbiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: annebbiamo/momento. |
Usando "annebbiamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentono = annebbiano; * mentore = annebbiare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annebbiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: annebbiammo/omento. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annebbiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: annebbiano/mentono, annebbiare/mentore. |
Usando "annebbiamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annebbiamo * = momento. |
Sciarade e composizione |
"annebbiamento" è formata da: annebbi+amento, annebbia+mento. |
Sciarade incatenate |
La parola "annebbiamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annebbia+amento. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Annebbia la vista, Un conoscitore di annate, Li distingue l'annata, Oscurarsi, annebbiarsi... della vista o del cielo, Sala annessa al bar. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Annebbiamento - S. m. Da ANNEBBIARE. Lo annebbiare. Lib. Mascalc. (C) Tossono nei tempi delli annebbiamenti.
2. Trasl. Imperf. V. Tusc. D. 8. T. 1. 271. (M.) Gli uomini, per la natura ragionevole dell'anima loro immortale, hanno alcun lume per conoscere, ma per l'annebbiamento de' sensi corporei e mortali non arrivano alla chiarezza ed all'intendimento di quelle cose a che essi destinati sono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annaspo, annata, annate, annebbi, annebbia, annebbiai, annebbiamenti « annebbiamento » annebbiammo, annebbiamo, annebbiando, annebbiano, annebbiante, annebbianti, annebbiare |
Parole di tredici lettere: annaffiereste, annaffieresti, annebbiamenti « annebbiamento » annebbiassero, annebbiassimo, annebbieranno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prosciugamento, corrugamento, abbaiamento, appaiamento, spaiamento, ingabbiamento, insabbiamento « annebbiamento (otnemaibbenna) » snebbiamento, cambiamento, combaciamento, emaciamento, procacciamento, interfacciamento, schiacciamento |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |