Forma verbale |
Annaffiando è una forma del verbo annaffiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di annaffiare. |
Informazioni di base |
La parola annaffiando è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, nn. Lettere più presenti: a (tre), enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annaffiando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Allora una ragazza che stava annaffiando dei garofani, si porse dalla finestra, salutò la signora, le disse che aveva portato il latte a don Aurelio un'ora prima e che Carnesecca si sentiva molto meglio. L'altra si scusò a questo modo: aveva sperato che fosse morto, il brutto uomo! E siccome la signora le fece rimprovero della speranza crudele, prese la sua rivincita sopra di lei. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Intanto Franco, annaffiando il giardinetto, aveva trovato fiorita una verbena nuova, e, posato l'annaffiatoio, era venuto sulla soglia della loggia e chiamava la Maria per fargliela vedere. La Maria si lasciava chiamare e voleva ancora «Missipipì» onde lo zio la posò a terra e la condusse lui al papà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annaffiando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: innaffiando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annaffiano. Altri scarti con resto non consecutivo: annaffino, annaffio, annido, anni, anno, affino, affido, naia, nando, nano, nido, fino, fido, fano, fado. |
Parole contenute in "annaffiando" |
andò, anna, annaffi, annaffia. Contenute all'inverso: dna, fan, naif. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annaffiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: annaffiamo/mondo, annaffiare/rendo, annaffiaste/stendo, annaffiate/tendo, annaffiato/tondo, annaffiatura/turando, annaffiano/odo. |
Usando "annaffiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = annaffiante; * doti = annaffianti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annaffiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: annaffiante/dote, annaffianti/doti. |
Usando "annaffiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = annaffiamo; * rendo = annaffiare; * tendo = annaffiate; * tondo = annaffiato; * stendo = annaffiaste. |
Sciarade e composizione |
"annaffiando" è formata da: annaffi+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "annaffiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annaffia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"annaffiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: annaffino/ad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si annaffiano bevendo, Lo sono abbarbicare e annaffiare, Lo sono i campi ben annaffiati, Furono sconfitti ad Alamo dal generale Santa Anna, Anna __ Bullock, alias Tina Turner. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annaffi, annaffia, annaffiai, annaffiamenti, annaffiamento, annaffiammo, annaffiamo « annaffiando » annaffiano, annaffiante, annaffianti, annaffiare, annaffiarono, annaffiasse, annaffiassero |
Parole di undici lettere: annacquiamo, annacquiate, annaffiammo « annaffiando » annaffiante, annaffianti, annaffiasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): odiando, salmodiando, parodiando, ripudiando, tripudiando, studiando, ristudiando « annaffiando (odnaiffanna) » innaffiando, graffiando, rigraffiando, soffiando, gonfiando, sgonfiando, adagiando |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |