Forma di un Aggettivo |
"animosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo animoso. |
Informazioni di base |
La parola animosi è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Un sogno di Federico De Roberto (1917): Invece di badare ai colpi della fortuna, consideravo coloro che la sfidavano, studiavo le loro espressioni e i loro atteggiamenti: i visi pallidi, smarriti, con gli occhi fuori dell'orbita, degli uomini in disdetta; quelli animosi, ridenti, coi muscoli del viso corsi da lievi tremiti, di coloro che vincevano; le donne più avide, più intente, con moti e scatti nervosi alle perdite; lente e come assorte nei calcoli, ma tuttavia inconsapevoli durante le vincite.... Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Alcuni giovani animosi sono riusciti ad arrivare con una barca fino all'apertura della grotta: non è possibile ancora andare dentro e tanto meno uscirne perché il mare è grosso, ma quei giovani hanno veduto un lume nell'interno del luogo, segno che i gitanti sono là. Non solo, ma il barcaiuolo che ha l'orecchio abituato a tutti i rumori, crede di aver sentito il suono della fisarmonica. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): I coccodrilli non si trovavano ormai che a pochi passi da quel piccolo gruppo di animosi. Erano almeno trenta, quasi tutti grandi assai e digrignavano i denti e battevano le mascelle come se già pregustassero la carne degli sventurati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per animosi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: animosa, animose, animoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: animi, ansi. |
Parole con "animosi" |
Iniziano con "animosi": animosità. |
Parole contenute in "animosi" |
ani, osi, animo. Contenute all'inverso: mina, somi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "animosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: anici/cimosi, anili/limosi, animasti/astiosi. |
Usando "animosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rianimo * = risi; ciani * = cimosi; * osiate = animate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "animosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: denomina * = densi; faina * = famosi; melina * = melmosi; palina * = palmosi; * isoalini = animalini; * isoalino = animalino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "animosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: animate/osiate. |
Usando "animosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risi * = rianimo; * astiosi = animasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "animosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: animo+osi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "animosi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * toni = antimoniosi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Senza animosità né invidia, Come una visione che suscita nell'animo un senso di spavento, Dio l'animò con un soffio, Un anione che è anche... un verso!, Così sono gli animi affabili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: animistici, animistico, animò, animo, animosa, animosamente, animose « animosi » animosità, animoso, animus, aninga, aninghe, anione, anioni |
Parole di sette lettere: animino, animosa, animose « animosi » animoso, aninghe, annaffi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cremosi, cimosi, fimosi, parafimosi, chimosi, ecchimosi, limosi « animosi (isomina) » lacrimosi, palmosi, melmosi, gemmosi, gommosi, grommosi, anastomosi |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |