Forma verbale |
Animato è una forma del verbo animare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di animare. |
Aggettivo |
Animato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: animata (femminile singolare); animati (maschile plurale); animate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di animato (vivificato, vivo, vivente, movimentato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola animato è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-ni-mà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con animato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Stette un momento ritto sul ghiaccione, col volto tetro, animato da una collera terribile, colle labbra increspate, guardando la giovane che si era rannicchiata su sé stessa, scossa da brividi fortissimi, poi si accoccolò a breve distanza, senza nemmeno prendersi la briga di sbarazzarsi dei ghiacciuoli che a poco a poco si formavano sulla sua casacca grondante d'acqua. La morta di Federico De Roberto (1888): Il ritratto di sua moglie nell'antica cornice di bronzo lo guardava coi begli occhi sereni, ed egli sentiva il sangue colorargli le guancie dinanzi alla fermezza di quello sguardo. Gli pareva che quel ritratto si sarebbe animato se egli si fosse deciso ad aprire una di quelle lettere, se egli avesse finalmente ceduto all'imperiosa tentazione di evocare una storia di cui aveva lì davanti le uniche testimonianze…. Le uniche, no. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Ne seguì un dialogo animato fra tutti. Chi biasimava, chi scusava questa "Mirellina" ch'era partita dal teatro perché il suo amante v'era comparso con una signorina di ventura. Si parlava molto ma evitando ogni espressione troppo viva riguardo alla dama, velando e smorzando le parole per non offendere, senza volerlo, alcuni dei presenti di quelli che avevano simili intrighi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per animato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: animano, animata, animate, animati, animavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: animo, amato, nato, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ansimato. |
Parole con "animato" |
Iniziano con "animato": animatore, animatori. |
Finiscono con "animato": inanimato, rianimato. |
Contengono "animato": rianimatore, rianimatori, rianimatoria, rianimatorie, rianimatorio, rianimatologia, rianimatologie. |
»» Vedi parole che contengono animato per la lista completa |
Parole contenute in "animato" |
ani, mat, anima. Contenute all'inverso: ami, mina. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "animato" si può ottenere dalle seguenti coppie: anici/cimato, anili/limato, animi/mimato, anitra/tramato, anitre/tremato, animare/areato, animi/iato, animai/ito, animalista/listato, animano/noto, animavi/vito, animavo/voto. |
Usando "animato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rianima * = rito; ciani * = cimato; * tono = animano; * tondo = animando; * tonte = animante; * tonti = animanti; * torci = animarci; * torsi = animarsi; * torti = animarti; * torvi = animarvi; * tosse = animasse; * tossi = animassi; * toste = animaste; * tosti = animasti; anoa * = anonimato; * orice = animatrice; * orici = animatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "animato" si può ottenere dalle seguenti coppie: annona/anonimato, animella/alleato, animerà/areato, animare/erto. |
Usando "animato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammina * = amato; basamina * = basto; coramina * = corto; disamina * = disto; beniamina * = benito; cremina * = creato; formina * = forato; * otre = animare; colina * = colmato; palina * = palmato; traina * = tramato; ricammina * = ricamato; carrarina * = carrarmato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "animato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rianima/tori. |
Usando "animato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rianima = tori; tori * = rianima. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "animato" si può ottenere dalle seguenti coppie: animando/tondo, animano/tono, animante/tonte, animanti/tonti, animarci/torci, animarsi/torsi, animarti/torti, animarvi/torvi, animasse/tosse, animassi/tossi, animaste/toste, animasti/tosti. |
Usando "animato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * usato = animus; * tramato = anitra; * tremato = anitre; animi * = mimato; * noto = animano; * areato = animare; * vito = animavi; * voto = animavo; rito * = rianima. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: animassimo, animaste, animasti, animata, animatamente, animate, animati « animato » animatore, animatori, animatrice, animatrici, animava, animavamo, animavano |
Parole di sette lettere: animata, animate, animati « animato » animava, animavi, animavo |
Lista Aggettivi: animalesco, animalista « animato » animatore, animistico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vidimato, limato, sublimato, acclimatò, acclimato, collimato, mimato « animato (otamina) » rianimato, inanimato, anonimato, rimato, lacrimato, primato, biasimato |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |