Forma di un Aggettivo |
"angeliche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo angelico. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola angeliche è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con angeliche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Incendi. Ed io pensavo per quale miracolo quelle donne potessero avere carni così bianche, e occhi così lustri, e bocche così rosse e attraenti; essere tanto angeliche e tanto peccaminose; e per quale miracolo di continenza gli uomini si accontentassero di guardarle senza strappare violentemente dai loro corpi quei pochi abiti rossi e gialli che ancora le ricoprivano. — Le belle incendiarie! — pensavo io stupefatto. E quelle donne mi sorridevano senza guardarmi, e senza toccarmi mi accarezzavano. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E si intristivano in quelle stanze quasi nude, dormendo su pagliaricci perché avevano dovuto vendere fin la lana delle materassa, orgogliose però di non chiedere niente a nessuno; la mamma, invocando silenziosamente la morte che si era dimenticata di venire a prendersela, e paventando nello stesso tempo, ma soltanto per quelle due angeliche creature, che essa venisse; le figlie, rassegnate a tutto e non lamentandosi mai. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Il gesuita aveva fatto ironie e iattanze su quella fola degli abitanti della luna, perché i corpi celesti non sono della stessa natura del nostro pianeta, e non sono quindi adatti a ospitare creature viventi, per cui era meglio lasciarli alle coorti angeliche, che si potevano muovere spiritualmente nel cristallo dei cieli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per angeliche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: angliche. Altri scarti con resto non consecutivo: angli, angle, aneli, anice, anche, ance, agli, alice, alche, alce, glie, elice, elie, elce. |
Parole con "angeliche" |
Finiscono con "angeliche": evangeliche. |
Parole contenute in "angeliche" |
che, gel, geli, angeli, eliche. Contenute all'inverso: ile, cile, legna. |
Incastri |
Si può ottenere da anche e geli (ANgeliCHE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "angeliche" si può ottenere dalle seguenti coppie: angelica/cache, angelici/ciche, angelico/ohe. |
Usando "angeliche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: falange * = falliche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "angeliche" si può ottenere dalle seguenti coppie: angelici/hei. |
Usando "angeliche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: falliche * = falange. |
Sciarade e composizione |
"angeliche" è formata da: angeli+che. |
Sciarade incatenate |
La parola "angeliche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: angeli+eliche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Azzurri... o angelici, Forma un trittico con Il tabarro e Suor Angelica, Lo strumento degli angeli, Lo è l'angelo in un classico film di Buñuel, La patria di Angela Merkel. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: angariati, angariato, angarie, angela, angeli, angelica, angelicamente « angeliche » angelici, angelico, angelo, angelolatria, angelolatrie, angelologia, angelologie |
Parole di nove lettere: angariate, angariati, angariato « angeliche » angiologa, angiologi, angiologo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eliche, gaeliche, babeliche, psichedeliche, mandeliche, afeliche, mefistofeliche « angeliche (ehcilegna) » evangeliche, nicheliche, mieliche, alleliche, meliche, fameliche, focomeliche |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |