Forma verbale |
Andavamo è una forma del verbo andare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di andare. |
Informazioni di base |
La parola andavamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: an-da-và-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con andavamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): A volte, comunque, riuscivo a trascinarti via: andavamo a Firenze, a Siena, a trovare la tua amica Tina in Val d'Orcia, a immergerci nelle calde acque delle vasche di Bagno Vignoni. Guidando tra le colline toscane, riuscivamo ogni tanto a parlare con più serenità; ripercorrevamo l'infanzia di Amy alla ricerca di qualche accadimento di cui non ci eravamo accorti e che poteva aver minato il suo futuro equilibrio. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Quasi ogni sera Nuto veniva a prendermi all'Angelo, mi cavava dal crocchio di dottore, segretario, maresciallo e geometri, e mi faceva parlare. Andavamo come due frati sotto la lea del paese, si sentivano i grilli, l'arietta di Belbo - ai nostri tempi in quell'ora in paese non c'eravamo mai venuti, facevamo un'altra vita. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Quando io e Bruno uscivamo non parlavamo delle nostre famiglie. Ce ne andavamo in giro per il paese, mai troppo lontano dalle sue mucche al pascolo. Per avventura esploravamo le case abbandonate. A Grana ce n'erano più di quante ne potessimo desiderare: vecchie stalle, vecchi fienili e granai, un vecchio emporio dagli scaffali polverosi e vuoti, un vecchio forno per il pane annerito dal fumo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per andavamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: andavano, ansavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: andavo, andò, adamo, davo, damo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mandavamo. |
Parole con "andavamo" |
Finiscono con "andavamo": mandavamo, riandavamo, sbandavamo, comandavamo, demandavamo, domandavamo, rimandavamo, tramandavamo, ricomandavamo, ridomandavamo, propagandavamo, raccomandavamo, inghirlandavamo, telecomandavamo, contrabbandavamo, radiocomandavamo, radiotelecomandavamo. |
»» Vedi parole che contengono andavamo per la lista completa |
Parole contenute in "andavamo" |
amo, ava, dava, andava, davamo. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "andavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: anse/sedavamo, andar/aravamo, andamenti/mentivamo, andatura/turavamo, andavate/temo. |
Usando "andavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stand * = stavamo; * mono = andavano; bea * = bendavamo; loran * = lordavamo; moa * = mondavamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "andavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: annose/esondavamo, andrà/aravamo, andrea/aeravamo. |
Usando "andavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fina * = fidavamo; benna * = bendavamo; manna * = mandavamo; affina * = affidavamo; annona * = annodavamo; lucina * = lucidavamo; ossina * = ossidavamo; scarna * = scardavamo; confina * = confidavamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "andavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: demandava/modem, riandava/mori. |
Usando "andavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demandava = modem; mori * = riandava; modem * = demandava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "andavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: andavano/mono, stand/stavamo. |
Usando "andavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedavamo = anse; lordavamo * = loran; stavamo * = stand; andar * = aravamo; * temo = andavate; rimo * = riandava; * mentivamo = andamenti; demmo * = demandava. |
Sciarade incatenate |
La parola "andavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: andava+amo, andava+davamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "andavamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: greggi * = grandeggiavamo; scagli * = scandagliavamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La storica linea che andava dalla Versilia alla Romagna, I Crociati andavano a combattere quella Santa, Il farsi aspro del vino ormai andato a male, Si dice dei tempi andati rimpiangendoli, Il monotono andazzo d'ogni giorno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: andateli, andatelo, andati, andato, andatura, andature, andava « andavamo » andavano, andavate, andavi, andavo, andazzo, andiamo, andiamocene |
Parole di otto lettere: andatelo, andatura, andature « andavamo » andavano, andavate, andranno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saldavamo, risaldavamo, rinsaldavamo, termosaldavamo, dissaldavamo, assoldavamo, riassoldavamo « andavamo (omavadna) » contrabbandavamo, sbandavamo, propagandavamo, riandavamo, inghirlandavamo, mandavamo, tramandavamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con AND, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |