Informazioni di base |
La parola ampliata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: am-plià-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ampliata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La piazza del Quirinale appariva tutta candida, ampliata dal candore, solitaria, raggiante come un'acropoli olimpica su l'Urbe silenziosa. Gli edifizii, in torno, grandeggiavano nel cielo aperto: l'alta porta papale del Bernini, nel palazzo del Re, sormontata dalla loggia, illudeva la vista distaccandosi dalle mura, avanzandosi, isolandosi nella sua magnificenza difforme, dando imagine d'un mausoleo scolpito in una pietra siderea; i ricchi architravi del Fuga, nel palazzo della Consulta, sporgevano di su gli stipiti e di su le colonne transfigurati dalle strane adunazioni della neve. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): L'automobile era parcheggiata davanti alla salumeria, che era stata ampliata, adesso aveva due ingressi, era affollatissima. Le clienti, in attesa di essere servite, lanciavano sguardi ammirati a quel simbolo di benessere e di prestigio: nel rione non s'era mai vista una vettura del genere, tutta vetri e metallo, col tetto che si apriva. Una macchina da gran signori, niente a che vedere col Millecento dei Solara. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ampliata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ampliate, ampliati, ampliato, ampliava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ampia, ampi, amata, apiata, alita, alata, alta, aiata, pita. |
Parole contenute in "ampliata" |
ampli, amplia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ampliata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ampliai/aiata, ampliare/areata, ampliamenti/mentita, ampliamo/mota, ampliano/nota, ampliavi/vita, ampliavo/vota. |
Usando "ampliata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = ampliare; * tante = ampliante; * tanti = amplianti; * tarsi = ampliarsi; * tasse = ampliasse; * tassi = ampliassi; * tasti = ampliasti; * tasserò = ampliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ampliata" si può ottenere dalle seguenti coppie: amplierà/areata, ampliano/onta, ampliare/erta. |
Usando "ampliata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = ampliare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ampliata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = ampliamo; * nota = ampliano; * areata = ampliare; * vita = ampliavi; * vota = ampliavo; * mentita = ampliamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che si può ampliare, Crescita, ampliamento di una attività commerciale, Amplifica le note emesse dal violino, Ampiezze e nature delle conoscenze, Riduce due volte al giorno l'ampiezza della spiaggia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ampliarvi, ampliasse, ampliassero, ampliassi, ampliassimo, ampliaste, ampliasti « ampliata » ampliate, ampliati, ampliato, ampliava, ampliavamo, ampliavano, ampliavate |
Parole di otto lettere: ampliamo, ampliano, ampliare « ampliata » ampliate, ampliati, ampliato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conciliata, riconciliata, affiliata, umiliata, esiliata, oliata, esfoliata « ampliata (atailpma) » cadmiata, premiata, ripremiata, pluripremiata, vendemmiata, bestemmiata, encomiata |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |