Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola amoreggiò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: presentarla, fidanzata, maggiorenne.


Frasi con amoreggiò - esempi


Amoreggiò è una forma del verbo amoreggiare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola amoreggiò - Coniugazione di amoreggiare

Frasi
Il mio amico amoreggiò per lungo tempo con la fidanzata prima di sposarla.
Quando amoreggiò con il primo fidanzato non era ancora maggiorenne.
Amoreggiò per diversi anni prima di presentarla ai suoi genitori.

Frasi (non ancora verificate)
Mio figlio amoreggiò con una ragazzina napoletana per tre anni.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Ho beccato Luisa e Federica che amoreggiavano nel granaio!
* Ah bei tempi, quando con le mie auto impannate amoreggiavamo!
Fabiana gemeva di piacere mentre amoreggiava con Ugo.
* Dopo aver amoreggiato tutto il pomeriggio, forse è il caso che ti metti un po' sui libri.
* Erano veri amoretti da ragazzini che non si dimenticano mai.
Maria Susanna è una ragazza ubbidiente ed amorevole.
Non sopporterei mai un nomignolo quale "trottolino amoroso" anche se appioppato con amorevolezza.
Sono due bambini fortunati, poiché hanno dei genitori amorevoli e che li educano al rispetto di se stessi e degli altri.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: amor, amore, amoreggiare, amoreggiavano « amoreggiò » amorevole, amorevolezza, amorevoli, amorevolmente
Dizionario italiano inverso: scoreggiò, scoreggio « amoreggiò » rumoreggio, rumoreggiò
Vedi anche: Parole che iniziano con AMO, Frasi con il verbo amoreggiare
Altre frasi di esempio con: presentarla, divergere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze