Forma di un Aggettivo |
"ammirabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ammirabile. |
Informazioni di base |
La parola ammirabili è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammirabili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Comunque erano ammirabili nei loro voli, essendo dei volteggiatori straordinari. Certi momenti rimanevano quasi immobili al disopra dell'incrociatore, vibrando appena le loro gigantesche ali, poi partivano come fulmini e calavano in mare a pescare i piccoli cefalopodi, i loligos, dei quali si nutrono di preferenza. La vecchia casa di Neera (1900): E perché quest'opera non le appariva grata né gioconda doveva rinnegarla? Le aveva egli mai parlato di ebbrezza raggiante, di appagamenti compiuti, o non era invece stata tutta la sua vita una predicazione di sprezzo per ciò che i volgari chiamano felicità? Non era ella stessa penetrata, convinta di queste dottrine? Non le erano sembrate ammirabili quando le sue passioni non si trovavano in giuoco, quando cioè non aveva alcun merito a professarle? I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Nuova è la trattazione, — diceva Benedetto, — del capitolo sugli impedimenti, impedienti e dirimenti. Ho avuto per le mani molte opere sul soggetto; ma lo sviluppo, la ricchezza di testi e di commenti di questa sono davvero ammirabili. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammirabili |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammirabile. Con il cambio di doppia si ha: aggirabili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammirai, ammiri, ammali, amabili, amai, amali, ambii, ambi, arabili, arabi, arai, arili, mirai, miri, mili, mail, mali. |
Parole contenute in "ammirabili" |
ili, ira, bili, mira, abili, ammira, mirabili. Contenute all'inverso: ari, bar, bari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammirabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammirano/nobili. |
Usando "ammirabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stammi * = strabili. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ammirabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stimma * = strabili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammirabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: ama/mirabilia. |
Usando "ammirabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strabili * = stammi; * nobili = ammirano. |
Sciarade e composizione |
"ammirabili" è formata da: ammira+bili. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammirabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammira+abili, ammira+mirabili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È ammirabile a Roma, Se ne ammira una a Firenze e una a Bologna, Uno scontro fra ammiragli, Famoso ammiraglio inglese, Amminoacido presente nel tessuto muscolare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: amminoglicosidi, amminopirina, amminopirine, amminoplasti, amminoplasto, ammira, ammirabile « ammirabili » ammirabilmente, ammiragli, ammiraglia, ammiragliato, ammiraglie, ammiraglio, ammirai |
Parole di dieci lettere: amministrò, amministro, ammirabile « ammirabili » ammiraglia, ammiraglie, ammiraglio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indecifrabili, integrabili, reintegrabili, girabili, aggirabili, raggirabili, mirabili « ammirabili (ilibarimma) » traspirabili, respirabili, irrespirabili, adorabili, odorabili, traforabili, perforabili |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |