Informazioni di base |
La parola ammazzamenti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, zz. Lettere più presenti: a (tre), emme (tre). Divisione in sillabe: am-maz-za-mén-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammazzamenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Nonostante gli insuccessi, prosegue la pedagogia. Questa cosa le sta piacendo. Se c'è opera veramente importante è quella d'istruire il popolo. Rivoluzione, ammazzamenti, progetti palingenetici e pazzi? Fai la rivoluzione e il popolo rimane ignorante? È semplicemente cambiato il padrone. E, se lo vuoi educare, devi insegnargli prima a leggere e a scrivere. Se no, come comunichi le idee? La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Niente ammazzamenti, se anche quella donna fosse mia moglie.... Noi non siamo di quelli che ammazzano, né le mogli né le amanti, è vero?... Perché si ammazzano anche le amanti, è vero? non le sole mogli!... Ah, come hai ben detto che non c'è nessuna differenza, per il sentimento, fra l'unione libera e il matrimonio! Se questa donna fosse mia moglie, io non potrei infrangere il vincolo coniugale in un paese come il nostro che non ammette il divorzio; potrei infrangerlo altrove; ma divorziato o separato, forse che soffrirei più di quanto soffro adesso, per aver perduta la creatura che fu mia, che volevo mia?... La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): L'autorità, se non fosse altro, per la relazione del sindaco Isidoro, venne in cognizione del caso ma avrebbe avuto un bel da fare se ella avesse preteso impacciarsi di tutti gli ammazzamenti che succedevano. Era anche troppo che adoperasse la sua politica a conservare quella bellezza di pace al popolo contento, la sua giustizia a sterminare le streghe e gli eretici, che il Sant'Uffizio, raccomandando clemenza e misericordia, rimetteva al braccio laico da bruciare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammazzamenti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammazzamento. Con il cambio di doppia si ha: ammaccamenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammazzati, ammazzai, ammazzi, ammanti, ammeti, amami, amanti, amati, amai, ameni, azze, mazze, mazzi, mami, manti, mani, meni. |
Parole contenute in "ammazzamenti" |
amen, azza, enti, zame, mazza, menti, amenti, ammazza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammazzamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammazzala/lamenti. |
Usando "ammazzamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = ammazzare; * mentita = ammazzata; * mentite = ammazzate; * mentiti = ammazzati; * mentito = ammazzato; * mentiva = ammazzava; * mentivi = ammazzavi; * mentivo = ammazzavo; * mentimmo = ammazzammo; * mentirci = ammazzarci; * mentirle = ammazzarle; * mentirmi = ammazzarmi; * mentirsi = ammazzarsi; * mentirti = ammazzarti; * mentisse = ammazzasse; * mentissi = ammazzassi; * mentiste = ammazzaste; * mentisti = ammazzasti; * mentirono = ammazzarono; * mentitore = ammazzatore; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammazzamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammazzammo/omenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammazzamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammazzai/mentii, ammazzammo/mentimmo, ammazzarci/mentirci, ammazzare/mentire, ammazzarle/mentirle, ammazzarmi/mentirmi, ammazzarono/mentirono, ammazzarsi/mentirsi, ammazzarti/mentirti, ammazzasse/mentisse, ammazzassero/mentissero, ammazzassi/mentissi, ammazzassimo/mentissimo, ammazzaste/mentiste, ammazzasti/mentisti, ammazzata/mentita, ammazzate/mentite, ammazzati/mentiti, ammazzato/mentito, ammazzatore/mentitore, ammazzatori/mentitori... |
Sciarade e composizione |
"ammazzamenti" è formata da: ammazza+menti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammazzamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammazza+amenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La si scaccia ammazzando il tempo, La si ammazza per non morirne, Chi si annoia cerca di ammazzarlo, Ammazzarsi di lavoro, Ammasso stellare che emette onde elettromagnetiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammazzacaffè, ammazzacattivi, ammazzai, ammazzala, ammazzale, ammazzali, ammazzalo « ammazzamenti » ammazzamento, ammazzammo, ammazzando, ammazzandoci, ammazzandola, ammazzandole, ammazzandoli |
Parole di dodici lettere: ammattonante, ammattonanti, ammazzacaffè « ammazzamenti » ammazzamento, ammazzandoci, ammazzandola |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rafforzamenti, smorzamenti, strombazzamenti, piazzamenti, spiazzamenti, sollazzamenti, svolazzamenti « ammazzamenti (itnemazzamma) » sghignazzamenti, strapazzamenti, spazzamenti, terrazzamenti, scorrazzamenti, stazzamenti, sguazzamenti |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |