Forma verbale |
Ammanettavano è una forma del verbo ammanettare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ammanettare. |
Informazioni di base |
La parola ammanettavano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, tt. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammanettavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammanettavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammanettavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammanettavo, ammanettano, ammanetto, ammantavano, ammantava, ammantavo, ammantano, ammanta, ammanto, ammettano, ammetta, ammetto, ammeta, ammeto, amano, amata, amato, amavano, amava, amavo, ameno, amen, aneto, anta, anno, atta, atto, atava, atavo, manta, manto, mano, matta, matto, mettano, metta, metto, metano, meta, meno, nettavo, nettano, netto, nevo, nano, etto, etano. |
Parole contenute in "ammanettavano" |
ano, ava, tav, van, vano, netta, manetta, nettava, ammanetta, nettavano, ammanettava. Contenute all'inverso: atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammanettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammanettai/ivano, ammanettasti/stivano, ammanettavi/vivano, ammanettavamo/mono. |
Usando "ammanettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ammanettavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ammanettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = ammanettavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammanettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammanettava/anoa, ammanettavate/note. |
Usando "ammanettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = ammanettasti; * mono = ammanettavamo. |
Sciarade e composizione |
"ammanettavano" è formata da: ammanetta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammanettavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammanetta+nettavano, ammanettava+ano, ammanettava+vano, ammanettava+nettavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: San Francesco vi ammansì un feroce lupo, La mitica ammaliatrice con la coda di pesce, Ammaliavano i marinai, I Mediorientali che risiedono ad Amman, Gli Asiatici di Amman. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammanettasti, ammanettata, ammanettate, ammanettati, ammanettato, ammanettava, ammanettavamo « ammanettavano » ammanettavate, ammanettavi, ammanettavo, ammanetterà, ammanetterai, ammanetteranno, ammanetterebbe |
Parole di tredici lettere: ammalerebbero, ammanettarono, ammanettavamo « ammanettavano » ammanettavate, ammanetteremo, ammanetterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allettavano, imbellettavano, sbullettavano, virgolettavano, sculettavano, umettavano, nettavano « ammanettavano (onavattenamma) » smanettavano, piroettavano, zampettavano, spettavano, aspettavano, rispettavano, prospettavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |