Forma verbale |
Ammalai è una forma del verbo ammalare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ammalare. |
Informazioni di base |
La parola ammalai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammalai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Creditor galante di Luigi Pirandello (1897): – Piano! – fece Maurizio. – Mi respingeste; io m'ammalai sul serio; viaggiai per distrarmi (sciocca medicina!)… basta; dopo un anno circa, tornai a voi. Come m'accoglieste! Vi ricordate? «Non temete», vi dissi «io son guarito. Concedetemi di venir di tanto in tanto…» E voi lo concedeste… per vostra figlia… Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): – Voleva esser da più di noi. Uscir dall'umanità. Aveva orrore della nostra miseria. E ora, anche lui, se vuol vivere… [Soltanto una donna, lontana, piangeva. Ma piangeva davvero? E sincera? Forse per vanità tradita?] Mi ammalai. Anche la poca forza che avevo mi abbandonò. Tornai alle case, alla mia casa – fra i vicini, fra i lontani. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Già da molti mesi ormai si sentiva a intervalli il rombo dei cannoni russi, quando, l'11 gennaio 1945, mi ammalai di scarlattina e fui nuovamente ricoverato in Ka-Be. «Infektionsabteilung»: vale a dire una cameretta, per verità assai pulita, con dieci cuccette su due piani; un armadio; tre sgabelli, e la seggetta col secchio per i bisogni corporali. Il tutto in tre metri per cinque. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammalai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ammali, ammala. Altri scarti con resto non consecutivo: amala, amali, amai, mali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ammalati, ammalavi, ammaliai. |
Parole contenute in "ammalai" |
ala, lai, mal, mala, ammala. |
Incastri |
Si può ottenere da amai e mal (AMmalAI); da ami e mala (AMmalaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammalai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammaina/inalai. |
Usando "ammalai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiamma * = filai; infiamma * = infilai; * ire = ammalare; * aiata = ammalata; * aiate = ammalate; * ito = ammalato; * iva = ammalava; * ivi = ammalavi; * issi = ammalassi; * ivano = ammalavano; * ivate = ammalavate; * isserò = ammalassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ammalai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ialina = ammaina; * ialini = ammaini; * ialino = ammaino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammalai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammalo/aio. |
Usando "ammalai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filai * = fiamma; * noi = ammalano; * rei = ammalare; * voi = ammalavo; infilai * = infiamma. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammalai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammala+lai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ammalai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amala/mi, ama/mali. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le perde lo studente che si ammala, Se scoppia si ammalano tutti, Ammalata... in poesia, Ammalate... in poesia, L'ha brutta l'ammalato o il preoccupato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammaini, ammainiamo, ammainiate, ammainino, ammainò, ammaino, ammala « ammalai » ammalammo, ammalando, ammalano, ammalante, ammalare, ammalarono, ammalarsi |
Parole di sette lettere: ammaini, ammainò, ammaino « ammalai » ammalia, ammalio, ammaliò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intercalai, scalai, pedalai, bufalai, regalai, scialai, occhialai « ammalai (ialamma) » incanalai, scanalai, segnalai, pugnalai, inalai, giornalai, impalai |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |