Verbo | |
Alternare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è alternato. Il gerundio è alternando. Il participio presente è alternante. Vedi: coniugazione del verbo alternare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di alternare (inframmezzare, intramezzare, avvicendare, variare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola alternare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: al-ter-nà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alternare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): In quale crocicchio si sia aggirato nel lieto aprile (o forse maggio) della sua età, ce lo dicono le citazioni frequenti d'insegnamenti che a noi paiono dissonanti. Passava i giorni ad apprendere dal Canonico su come si potesse concepire un mondo fatto d'atomi, giusta l'insegnamento di Epicuro, e tuttavia voluto e retto dalla provvidenza divina; ma, tratto dallo stesso amore per Epicuro, passava le serate con amici che epicurei si dicevano, e sapevano alternare le discussioni sull'eternità del mondo alla frequentazione di belle signore di piccola virtù. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alternare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: altercare, alternate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alterare. Altri scarti con resto non consecutivo: alterne, altera, altere, altea, altee, altra, altre, altare, alta, alea, alee, alare, atene, atea, atee, atra, atre, aerare, aera, arare, arre, lena, lene, lare, terne, terre, tenar, trae, tare, erre, rare. |
Parole contenute in "alternare" |
alt, are, rna, ter, alte, terna, alterna. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Si può ottenere da altere e rna (ALTErnaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alternare" si può ottenere dalle seguenti coppie: alé/eternare, alterare/arenare, altercare/carenare, alterchi/chinare, alternai/ire, alternata/tare, alternatore/torere. |
Usando "alternare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = alternata; * areate = alternate; * areati = alternati; * areato = alternato; * rendo = alternando; * evi = alternarvi; * resse = alternasse; * ressi = alternassi; * reste = alternaste; * resti = alternasti; * retore = alternatore; * retori = alternatori; * ressero = alternassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alternare" si può ottenere dalle seguenti coppie: alni/internare, altererà/arenare, alternerà/areare, alternata/atre, alternato/otre. |
Usando "alternare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = alternata; * erte = alternate; * erti = alternati; * erto = alternato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alternare" si può ottenere dalle seguenti coppie: alterna/area, alternata/areata, alternate/areate, alternati/areati, alternato/areato, alterne/aree, alternai/rei, alternando/rendo, alternasse/resse, alternassero/ressero, alternassi/ressi, alternaste/reste, alternasti/resti, alternate/rete, alternati/reti, alternatore/retore, alternatori/retori. |
Usando "alternare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arenare = alterare; * chinare = alterchi; * carenare = altercare; * mie = alternarmi; * tiè = alternarti; * vie = alternarvi; * torere = alternatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "alternare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alterna+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il ritmo come quello dell'alternanza veglia-sonno, L'alternarsi l'uno con l'altro, Caratterizzano le correnti alternate, Quella inglese è un dolce fatto di strati alternati, Lo si ripete ponendo un'alternativa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Alternare, Avvicendare - Le cose si alternano, le persone si avvicendano; questa differenza non è però sempre così assoluta. In avvicendare si scorge qualche maggiore ingerenza della volontà. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Alternare - V. a. Operare scambievolmente e a vicenda; Avvicendare, Mutare a vicenda. Petr. Son. 147. (C) Lo qual, senza alternar poggia con orza…, L'acqua e 'l vento e la vela e i remi sforza. Bern. Rim. 1. 6. Alternando a me stesso i mostaccioni. Boez. Varch. 5. p. ult. Ella ancora (la Provvidenza) alterni e muti le vicende,… [Cam.] Bern. Rim. burl. 49. E trovo finalmente che costoro Vanno alternando le sentenze sue. Bald. Naut. 38. Tu ciò dunque sapendo i moti impara De' reciprochi flussi, e saprai l'ora che dell'instabil mar lo stato alterna. = Tass. Gerus. 15. 54. (Gh.) Nè, come altrove ei suol, ghiacci ed ardori, Nubi e sereni a quelle piagge alterna, Ma il ciel di candidissimi splendori Sempre s'ammanta, e non s'infiamma o verna. E 16. 12. Sia caso od arte, ora accompagna, ed ora Alterna i versi lor la musica ôra. Sannazz. Arcad. Egl. 12. p. 204. La qual mentre pur Filli alterna ed itera, E Filli i sassi, E i pin Filli rispondono, Ogni altra melodia dal cor mi oblitera.
2. N. pass. colla particella sottintesa. Alam. Colt. 2. 43. (C) Chè le nevi, il calor, la notte e 'l giorno Non puon loro, alternando, oltraggio fare. 3. E. N. ass. Tass. Gerus. 11. 5. (Gh.) Alternando facean doppio concento In supplichevol atto e in umil viso. [Cam.] Bald. Naut. 30. Quattro son poi gli alberghi ove soggiorno Fan le stagion che in alternando a tempo Cangiano il mondo. 4. E costrutto con un nome di secondo caso. [Cam.] Bald. Naut. 84. Ove sudando Sotto eterna fatica, e 'l ferro ardente I Calibi trattando ignudi e scabri, Al frequente alternar de' gravi colpi Fan rimbombar le ripercosse incudi. 5. Alternare, per Cantare vicendevolmente. D. 2. 33. (C) Deus venerunt gentes, alternando Or tre or quattro, dolce salmodia Le donne incominciaro lagrimando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alternandovi, alternano, alternante, alternanti, alternanza, alternanze, alternarci « alternare » alternarmi, alternarono, alternarsi, alternarti, alternarvi, alternasse, alternassero |
Parole di nove lettere: alterigia, alterigie, alternano « alternare » alternata, alternate, alternati |
Lista Verbi: altalenare, alterare « alternare » alzare, amalgamare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ibernare, squadernare, rimodernare, ammodernare, riammodernare, rammodernare, eternare « alternare (eranretla) » internare, esternare, costernare, prosternare, invernare, governare, rigovernare |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |