Aggettivo |
Alsaziano è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: alsaziana (femminile singolare); alsaziani (maschile plurale); alsaziane (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola alsaziano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: al-sa-zià-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alsaziano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Anche per me ci voleva un paio di scarpe: era chiaro. Pure ci volle forse un'ora perché riuscissi a vincere la nausea, la febbre e l'inerzia. Ne trovai un paio nel corridoio (i sani avevano saccheggiato il deposito delle scarpe dei ricoverati, e si erano prese le migliori: le più scadenti, sfondate e spaiate, giacevano in tutti i canti). Proprio là incontrai Kosman, un alsaziano. Era, da civile, corrispondente della «Reuter» a Clermont-Ferrand: anche lui eccitato ed euforico. Disse: – Se dovessi tu ritornare prima di me, scrivi al sindaco di Metz che io sto per rientrare. La Storia di Elsa Morante (1974): «Eh, mica è nuovo! L'ho preso usato, dal giornalaio che me l'ha venduto d'occasione. Era del cucciolo suo, che mò è cresciuto e sta in campagna a Tivoli. Non te lo ricordi quel cane piccolo, che ogni tanto pisciava sui giornali? Come! non te lo ricordi! se te l'ho fatto véde diecimila volte! Un cane di razza! Un lupo alsaziano! E qua, sulla mostrina del collare, c'è rimasto segnato il suo nome: LUPO; ma adesso io ce lo scancello con un chiodo, se no si capisce subito, che è usata. Perché Blitz, di razza, mica è lupo». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alsaziano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alsaziana, alsaziane, alsaziani. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alano, alzino, alzi, alzano, alza, alzo, alno, asia, asino, lazio, lazo, lino, sazino, sazio, saia, saio, sano, siano, sino. |
Parole contenute in "alsaziano" |
ano, zia, sazi, sazia, alsazia, saziano. Contenute all'inverso: asl, sla. |
Incastri |
Si può ottenere da alano e sazi (ALsaziANO); da alno e sazia (ALsaziaNO). |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alsaziano" si può ottenere dalle seguenti coppie: alsazia/anoa. |
Sciarade incatenate |
La parola "alsaziano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alsazia+ano, alsazia+saziano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"alsaziano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alzano/sai, ala/sazino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Confinano con gli Alsaziani, La Alt ex supermodella, Il capoluogo dell'Alta Austria, Una signora alquanto imponente, Popoli uralo-altaici della Siberia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alpinistico, alpino, alquanto, alsazia, alsaziana, alsaziane, alsaziani « alsaziano » alt, alta, altaica, altaiche, altaici, altaico, altalena |
Parole di nove lettere: alsaziana, alsaziane, alsaziani « alsaziano » altalenai, altamente, altaretti |
Lista Aggettivi: alpinistico, alpino « alsaziano » altalenante, alterabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): graziano, aggraziano, ingraziano, ringraziano, oraziano, straziano, saziano « alsaziano (onaizasla) » veneziano, screziano, lucreziano, indiziano, egiziano, neoegiziano, galiziano |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |