Forma di un Aggettivo |
"alpini" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo alpino. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate alpini | ||
![]() Và l'alpìn | ![]() Foto 449026001 | ![]() La bandiera degli alpini |
Informazioni di base |
La parola alpini è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: al-pì-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alpini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — E allora niente. Per una settimana facemmo la spola non so quante volte con le tre macchine superstiti, a rischio di avere altre perdite. Era zona di guerra, non so se mi spiego. C'era il rischio di materializzarsi in mezzo a un drappello di alpini o durante uno scambio di colpi di artiglieria. Tornammo in zona anche l'anno successivo e frugammo l'area anche nel 1919 a guerra ormai finita. Alla fine ci convincemmo che quella maledetta macchina doveva essere finita in fondo a un crepaccio e che poteva rimanerci. Carthago di Franco Forte (2009): «Dobbiamo organizzarci» rispose il console bevendo un altro sorso di vino. «Poi andremo ad aspettare Annibale ai piedi dei valichi alpini. Voglio affrontarlo lì, quando il suo esercito sarà debole e stremato, prima che abbia il tempo di riprendersi e di arruolare quei maledetti galli fra le sue fila.» Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Nell'accensione libera di quella gran vampa s'illuminò pure (e fu un quadro non meno fantastico e bello) la compagnia schierata in disparte, le signore sulle cavalcature bardate, i signori nei loro eleganti costumi alpini, gli uomini dell'alpe che contemplavano con compiacenza e con un raccoglimento quasi devoto la sacra fiamma accesa in onore della Madonna e a cui per la corona dei monti in giro rispondevano altre fiamme, che accendevano altre fiamme nei profondissimi e freddi silenzi del lago, immobile come una lastra di piombo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alpini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: albini, aldini, alpina, alpine, alpino, altini, alvini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alni, lini. |
Parole con "alpini" |
Iniziano con "alpini": alpinismi, alpinismo, alpinista, alpiniste, alpinisti, alpinistica, alpinistici, alpinistico, alpinistiche, alpinisticamente. |
Finiscono con "alpini": cisalpini, prealpini, subalpini, transalpini. |
Contengono "alpini": scialpinismi, scialpinismo, scialpinista, scialpiniste, scialpinisti, cesalpiniacea, cesalpiniacee, motoalpinismi, motoalpinismo, cicloalpinista, cicloalpiniste, cicloalpinisti. |
»» Vedi parole che contengono alpini per la lista completa |
Parole contenute in "alpini" |
pin, alpi, pini. |
Incastri |
Si può ottenere da ali e pin (ALpinI). |
Inserito nella parola scismi dà SCIalpiniSMI; in scisti dà SCIalpiniSTI. |
Inserendo al suo interno già si ha ALPIgiaNI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alpini" si può ottenere dalle seguenti coppie: alca/capini, alta/tapini, alti/tipini, alto/topini. |
Usando "alpini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pinite = alte; * piniti = alti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "alpini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cala * = capini; scola * = scopini. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alpini" si può ottenere dalle seguenti coppie: alte/pinite, alti/piniti, alpe/inie. |
Usando "alpini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capini = alca; * tapini = alta; * tipini = alti; * topini = alto. |
Sciarade incatenate |
La parola "alpini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alpi+pini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "alpini" (*) con un'altra parola si può ottenere: ce * = calepini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alpicolture, alpigiana, alpigiane, alpigiani, alpigiano, alpina, alpine « alpini » alpinismi, alpinismo, alpinista, alpiniste, alpinisti, alpinistica, alpinisticamente |
Parole di sei lettere: alpaca, alpina, alpine « alpini » alpino, altana, altane |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capini, canapini, rapini, tapini, calepini, principini, tipini « alpini (inipla) » subalpini, prealpini, cisalpini, transalpini, volpini, pampini, rampini |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |