Forma di un Aggettivo |
"alogeni" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo alogeno. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola alogeni è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alogeni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Proprio studiando questo fenomeno Marco Carrera si è convinto che Miraijin sia davvero destinata a cambiare il mondo: perché in realtà non sempre quei suoi comportamenti fuori dalla norma sono davvero un miglioramento, in realtà a volte sono solo un modo diverso di fare le cose, ma il fatto è che addosso a lei sembrano un miglioramento. Cioè a dire che lei, il suo volto levigato, i suoi occhi alogeni, la sua voce smerigliata, e la sua espressione e il suo sorriso e la fossetta nelle guance – tutto il suo corpo, in realtà, benché ancora minuto e provvisorio, possiede l'ascendente dei condottieri. È uno di quei corpi la cui dote naturale consiste nel persuadere. Uno di quei corpi che gli altri tendono a imitare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alogeni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alogena, alogene, alogeno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aloe, aloni, alni, aoni, lenì, ogni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: allogeni. |
Parole contenute in "alogeni" |
log, geni. Contenute all'inverso: ego, gol, ola, gola, nego. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alogeni" si può ottenere dalle seguenti coppie: alpi/piogeni. |
Usando "alogeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ala * = allogeni; * iati = alogenati; * iato = alogenato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alogeni" si può ottenere dalle seguenti coppie: alto/otogeni. |
Usando "alogeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigola * = pieni; pila * = piogeni; seriola * = serigeni; * innata = alogenata; * innate = alogenate; * innati = alogenati; * innato = alogenato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alogeni" si può ottenere dalle seguenti coppie: aloe/genie. |
Usando "alogeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piogeni = alpi; * atei = alogenate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"alogeni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alé/ogni. |
Intrecciando le lettere di "alogeni" (*) con un'altra parola si può ottenere: cri * = calorigeni; * azoni = alogenazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il gas nelle lampade alogene, L'immagine apparente del Sole formata da aloni, Un altro nome dell'alosa, La lega come l'alpacca, L'Alpe località climatica delle Dolomiti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alogenata, alogenate, alogenati, alogenato, alogenazione, alogenazioni, alogene « alogeni » alogeno, alogenuri, alogenuro, alogica, alogicamente, alogiche, alogici |
Parole di sette lettere: alofite, alogena, alogene « alogeni » alogeno, alogica, alogici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiogeni, miogeni, piogeni, antipiogeni, cariogeni, criogeni, ansiogeni « alogeni (inegola) » allogeni, fellogeni, lacrimogeni, zimogeni, cromogeni, termogeni, fumogeni |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |