Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allargando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Allargando la cintura in vita, potrai stare più comodo!
- Il letto del fiume si sta allargando in modo spropositato!
- Non tirare il maglione per la manica: lo stai allargando troppo!
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Annibale!» gridò quando fu a portata di voce. Accelerò ancora la corsa, ma pochi passi prima che potesse raggiungere il fratello, un elefante scartò di lato, innervosito dal suo passaggio, e Magone mise un piede fuori del sentiero di roccia. Annibale vide il sandalo del fratello perdere presa, Magone che cercava di mantenere l'equilibrio allargando le braccia, gli occhi sgranati per la sorpresa. Un attimo prima che il fratello precipitasse di sotto, Annibale si tuffò verso di luí.
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Padre» lo interruppe con voce solenne, facendosi avanti e allargando le braccia, un vecchio alto, magro, sdentato, dal profilo d'aquila. «Padre, noi non domandiamo il miracolo, il miracolo è fatto, la donna, come ha toccato la dimora dell'uomo è guarita, e noi Le diciamo che l'uomo è santo e se a Jenne vi è gente che dice altre cose è gente degna di bruciare nel fondo dell'inferno. Padre, noi Le baciamo le mani ma diciamo questo.»
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Brandani conveniva tra sé: “Sì, Siamo Nelle mani di dio, anche se io sto al sesto piano e per di più in collina… Sempre che il discendente della gronda finalmente si apra: adesso l'area di gocciolamento si sta allargando un po' troppo. Se mi dispiacerebbe vedere questa città andare sotto? Non so… Ammettilo, Brando, che non ti dispiacerebbe. Le alluvioni ci sono sempre state ed eccone qui una bella grossa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allargando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: allarmando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: allagando, allargano. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: lagno. Altri scarti con resto non consecutivo: allargo, allagano, allaga, allago, allo, alano, alga, alno, aldo, argano, argo, arando, arano, arno, ardo, largo, lardo, laro, lago, rand, rado. |
Parole con "allargando" |
Iniziano con "allargando": allargandoci, allargandola, allargandole, allargandoli, allargandolo, allargandomi, allargandosi, allargandoti, allargandovi. |
Finiscono con "allargando": riallargando. |
»» Vedi parole che contengono allargando per la lista completa |
Parole contenute in "allargando" |
alla, andò, larga, allarga. Contenute all'inverso: dna, agra, ralla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allargando" si può ottenere dalle seguenti coppie: allargare/rendo, allargaste/stendo, allargate/tendo, allargato/tondo, allargatura/turando, allargano/odo. |
Usando "allargando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = allargante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allargando" si può ottenere dalle seguenti coppie: allargante/dote. |
Usando "allargando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = allargare; * tendo = allargate; * tondo = allargato; * stendo = allargaste; * olio = allargandoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "allargando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allarga+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"allargando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: allago/rand. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.