Forma verbale |
Allagava è una forma del verbo allagare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di allagare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Allaga, Allagata « * » Allampanata, Allappa] |
Informazioni di base |
La parola allagava è formata da otto lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allagava per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): La calma non era una virtù che mio padre tenesse in considerazione, ma in città gli sarebbe servita più del fiato. A Milano il panorama c'era: negli anni Settanta abitavamo in un palazzo affacciato su un ampio viale di traffico, sotto il cui asfalto, dicevano, scorreva il fiume Olona. È vero che nei giorni di pioggia la strada si allagava – e io immaginavo il fiume là sotto ruggire al buio, gonfiarsi fino a esondare dai tombini – ma era l'altro fiume, quello fatto di auto, furgoni, motorini, camion, autobus, ambulanze, a essere sempre in piena. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La strada era allora tutta sepolta tra due alte rive, fangosa, sassosa, solcata da rotaie profonde, che, dopo una pioggia, divenivan rigagnoli; e in certe parti più basse, s'allagava tutta, che si sarebbe potuto andarci in barca. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allagava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allagata, allagavi, allagavo, allegava. Con il cambio di doppia si ha: appagava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alga, lava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: allargava. |
Parole con "allagava" |
Iniziano con "allagava": allagavamo, allagavano, allagavate. |
Parole contenute in "allagava" |
agà, ava, alla, allaga. Contenute all'inverso: gal, vaga, galla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allagava" si può ottenere dalle seguenti coppie: allagai/iva, allagamenti/mentiva, allagano/nova, allagasti/stiva. |
Usando "allagava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = allagano; * vate = allagate; * vanti = allaganti; * vaste = allagaste; * vasti = allagasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "allagava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = allagano; * stiva = allagasti; * anoa = allagavano; * atea = allagavate; * mentiva = allagamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "allagava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allaga+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"allagava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alga/lava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un campo di coltivazione quasi sempre allagato, Campi volutamente allagati, Allagare aprendo le chiuse, Molto magri, allampanati, È d'aiuto negli allagamenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allagassimo, allagaste, allagasti, allagata, allagate, allagati, allagato « allagava » allagavamo, allagavano, allagavate, allagavi, allagavo, allagherà, allagherai |
Parole di otto lettere: allagate, allagati, allagato « allagava » allagavi, allagavo, allappai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apostrofava, filosofava, gufava, stufava, indagava, piagava, dilagava « allagava (avagalla) » pagava, strapagava, ripagava, propagava, sottopagava, appagava, imbragava |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |