Forma verbale |
Alimentato è una forma del verbo alimentare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di alimentare. |
Informazioni di base |
La parola alimentato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: a-li-men-tà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alimentato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Tutta la turba si piegava in un raccoglimento solenne; e la gran voce dell'organo rispondendo dominava il canto rauco del prete. L'ombra era accresciuta dal contrasto del sole nel coro; cresceva il tepore alimentato dai fiati dei genuflessi, un tepore pesante che persuadeva la sonnolenza, che abbatteva li spiriti nella contemplazione inerte del dio. L'amuleto di Neera (1897): La camera dove si trovava era nuda, gelida; vi era stato acceso il fuoco evidentemente ma nessuno lo aveva alimentato. Osservandola non mi parve più quella elegante figura che avevo intravista un giorno in chiesa. Aveva le treccie sciolte e scomposte, le mani pavonazze per il freddo; un tutto insieme di abbandonato, di scorato, di fuori di sè, che trovò subito la via della mia pietà. Se qualche sentimento poco nobile e poco puro mi aveva altre volte turbata cessò in quel punto, davanti a quella vera tristezza. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Oggi quando mi ha mandato a chiamare mi ha detto che grazie a te aveva scoperto tutto. Non sapeva ancora cosa io avessi cercato di proteggere, non ha mai compreso esattamente quali fossero i tesori, e i fini della biblioteca. Mi ha chiesto di spiegargli ciò che non sapeva. Voleva che il finis Africae venisse aperto. Il gruppo degli italiani gli aveva domandato di porre fine a quello che essi chiamano il mistero alimentato da me e dai miei predecessori. Sono agitati dalla cupidigia di cose nuove…” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alimentato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alimentano, alimentata, alimentate, alimentati, alimentavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alimento, alimo, alienato, aliena, alieno, alitato, alita, alito, almeno, alma, alea, alno, alta, alto, alato, amentato, amento, amena, ameno, amen, amato, anta, atto, limato, lima, limo, lieta, lieto, lina, lino, lenta, lento, lena, letto, lato, iena, itto, iato, mento, menato, mena, meno, metato, meta, metto, meato, etto, nato. |
Parole con "alimentato" |
Iniziano con "alimentato": alimentatore, alimentatori. |
Finiscono con "alimentato": sottoalimentato, sovralimentato. |
Parole contenute in "alimentato" |
ali, lime, menta, alimenta. Contenute all'inverso: ila. |
Incastri |
Si può ottenere da alito e menta (ALImentaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alimentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: alice/cementato, alici/cimentato, alimentare/areato, alimenti/iato, alimentai/ito, alimentano/noto, alimentari/rito, alimentavi/vito, alimentavo/voto. |
Usando "alimentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = alimentano; * tori = alimentari; ferali * = fermentato; segali * = segmentato; * tondo = alimentando; * tonte = alimentante; * tonti = alimentanti; * torio = alimentario; * torsi = alimentarsi; * torti = alimentarti; * torvi = alimentarvi; * tosse = alimentasse; * tossi = alimentassi; * toste = alimentaste; * tosti = alimentasti; * orice = alimentatrice; * orici = alimentatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alimentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: alimentavo/ovattato, alimenterà/areato, alimentare/erto, alimentari/irto. |
Usando "alimentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = alimentare; * otri = alimentari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alimentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: alimentando/tondo, alimentano/tono, alimentante/tonte, alimentanti/tonti, alimentari/tori, alimentario/torio, alimentarsi/torsi, alimentarti/torti, alimentarvi/torvi, alimentasse/tosse, alimentassi/tossi, alimentaste/toste, alimentasti/tosti. |
Usando "alimentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cementato = alice; fermentato * = ferali; segmentato * = segali; * noto = alimentano; * areato = alimentare; * rito = alimentari; * vito = alimentavi; * voto = alimentavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"alimentato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alita/mento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alimentassi, alimentassimo, alimentaste, alimentasti, alimentata, alimentate, alimentati « alimentato » alimentatore, alimentatori, alimentatrice, alimentatrici, alimentava, alimentavamo, alimentavano |
Parole di dieci lettere: alimentata, alimentate, alimentati « alimentato » alimentava, alimentavi, alimentavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incrementato, segmentato, pigmentato, depigmentato, cimentato, sedimentato, irreggimentato « alimentato (otatnemila) » sottoalimentato, sovralimentato, complimentato, sperimentato, esperimentato, pavimentato, movimentato |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |