Informazioni di base |
La parola aiutarsi è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-iu-tàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aiutarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Al ritorno, nella carrozza lasciata dai cinque cappellini, Antonio e Regina si presero la mano, come due sposi rivedutisi dopo una lunga separazione. Un crepuscolo molle e lucido incombeva sopra di loro e dentro di loro, ma essi, non molto tristi ma neppure lieti, rassegnati alla nostalgia di una luce perduta per sempre, si stringevano la mano promettendosi tacitamente di aiutarsi a vicenda come due ciechi. Rientrarono così nel cerchio della città e del passato. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Quante cartelle non furono sacrificate perché in esse egli si era lasciato deviare dal suono delle parole! Per aiutarsi egli aveva descritto su una cartella il suo punto di partenza e la teneva sempre a sé dinanzi: il vecchio è fatto in modo che la potenza di cui dispone può divenir dannosa al giovine il quale, solo, è importante per l'avvenire dell'umanità. Bisogna renderlo attento a ciò. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Ristette volonterosamente, per aiutarsi fino all'ultimo nella liberazione. Ruotò poi sui ginocchi, ebbe di fronte il seno mostruoso di cartapesta d'un'insegna. Tra i capezzoli viola guizzava un serpente verde e nero, l'occhio triangolare che ammiccava, la lingua in elettriche scosse. Si rimise in piedi, controllò risvolto di pantaloni e punta di scarpe, tastò la consistenza della tasca posteriore. Il tremito gli usciva lentamente dalle ossa. Abboccò l'aria fetida, accese una sigaretta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aiutarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aiutarci, aiutarli, aiutarmi, aiutarti, aiutarvi, aiutassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aiutai, aiuti, atri, tari, tasi. |
Parole contenute in "aiutarsi" |
tar, arsi, iuta, aiuta, tarsi. Contenute all'inverso: tuia. |
Incastri |
Si può ottenere da arsi e iuta (AiutaRSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aiutarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiutata/tarsi, aiutate/tersi, aiutati/tirsi, aiutato/torsi, aiutarle/lesi, aiutarli/lisi, aiutarmi/misi, aiutarti/tisi, aiutarvi/visi. |
Usando "aiutarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = aiutarli; * silo = aiutarlo; * siti = aiutarti; rimai * = rimutarsi; salai * = salutarsi; rifa' * = rifiutarsi; tramai * = tramutarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aiutarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiutarli/sili, aiutarlo/silo, aiutarti/siti. |
Usando "aiutarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimutarsi * = rimai; salutarsi * = salai; tramutarsi * = tramai; * tersi = aiutate; * tirsi = aiutati; * torsi = aiutato; * lesi = aiutarle; * lisi = aiutarli; * misi = aiutarmi; * tisi = aiutarti; * visi = aiutarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "aiutarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aiuta+arsi, aiuta+tarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può aiutarlo un cane, Realizzato per... aiutare a stare in salute, Così ha le mani chi non può far niente per aiutarci, Gli aiutanti dei muratori, Aiutate meno delle altre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aiutare, aiutarla, aiutarle, aiutarli, aiutarlo, aiutarmi, aiutarono « aiutarsi » aiutarti, aiutarvi, aiutasse, aiutassero, aiutassi, aiutassimo, aiutaste |
Parole di otto lettere: aiutarli, aiutarlo, aiutarmi « aiutarsi » aiutarti, aiutarvi, aiutasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incappottarsi, incerottarsi, cazzottarsi, scazzottarsi, buttarsi, ributtarsi, paracadutarsi « aiutarsi (isratuia) » rifiutarsi, salutarsi, valutarsi, rivalutarsi, sottovalutarsi, svalutarsi, mutarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AI, parole che iniziano con AIU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |