Forma di un Aggettivo |
"agognati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo agognato. |
Informazioni di base |
La parola agognati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con agognati per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Pertanto il geloso non è capace, né ha volontà, di immaginarsi l'opposto di ciò che teme, anzi non può godere che magnificando il proprio dolore, e soffrire del magnificato godimento da cui si sa escluso. I piaceri d'amore sono dei mali che si fanno desiderare, dove coincidono dolcezza e martirio, e l'amore è volontaria insania, paradiso infernale e inferno celeste - insomma, concordia di agognati contrari, riso dolente e friabile diamante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agognati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agognata, agognate, agognato, agognavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: agognai. Altri scarti con resto non consecutivo: agogni, agoni, aggi, agnati, aoni, goti, ogni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: agognanti, agognasti. |
Parole contenute in "agognati" |
ago, nati, gogna, agogna. Contenute all'inverso: tan, tango. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agognati" si può ottenere dalle seguenti coppie: agognare/areati, agogni/iati, agognano/noti, agognare/reti, agognavi/viti, agognavo/voti. |
Usando "agognati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = agognano; * tinte = agognante; * tinti = agognanti; vera * = vergognati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "agognati" si può ottenere dalle seguenti coppie: agogni/innati, agognerà/areati, agognare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agognati" si può ottenere dalle seguenti coppie: agognano/tino, agognante/tinte, agognanti/tinti. |
Usando "agognati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = agognano; * areati = agognare; * viti = agognavi; * voti = agognavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "agognati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: agogna+nati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È agognata da tutti i popoli, Difficile trovarci un ago, Più che... agnostico, Teorici dell'agnosticismo, Lo sono gli agoni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agognassero, agognassi, agognassimo, agognaste, agognasti, agognata, agognate « agognati » agognato, agognava, agognavamo, agognavano, agognavate, agognavi, agognavo |
Parole di otto lettere: agognare, agognata, agognate « agognati » agognato, agognava, agognavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ghignati, sogghignati, tralignati, frignati, designati, vignati, cognati « agognati (itangoga) » vergognati, svergognati, scalognati, sbolognati, sognati, trasognati, abbisognati |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |