Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): - Starà su un sedile, accanto a questo signore, - e indicò il Ferro. - Questo signore fingerà di parlarle d'amore. Lei, naturalmente, non ci crede e ne ride... Ecco... così benissimo! Ride e scrolla la testolina sfogliando un fiore. Sopravviene di furia un'automobile. Questo signore si scuote, aggrotta le ciglia, guarda, presentendo una minaccia, un pericolo. Lei smette di sfogliare il fiore e resta come sospesa in un dubbio, smarrita. Subito questa signora - (e indicò la Nestoroff) - balza giù dall'automobile, cava dal manicotto una rivoltella e le spara...
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Gennaro aggrotta la fronte, Ignazio ride. Mentre scansano una chiorma d'orrende prostitute ansanti, che corron chissà dove, commenta: «Eros e Thanatos. È una cosa profonda, guarda un po'».
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Il Fanti aggrotta lievemente le sopracciglia, come sforzandosi a ricordare di che si tratta: vorrebbe prendere la cosa alla tragica e forse rispondere con parole severe; ma forse, anche, pensando a me, al mio male solo momentaneamente placato, ed al luogo, alla circostanza in cui ci troviamo, si accende tutto di un sorriso malizioso e risponde: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggrotta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggrotti, aggrotto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: agro, agra, atta, gotta, gota, rota. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: aggrottai. |
Parole con "aggrotta" |
Iniziano con "aggrotta": aggrottai, aggrottano, aggrottare, aggrottata, aggrottate, aggrottati, aggrottato, aggrottava, aggrottavi, aggrottavo, aggrottammo, aggrottando, aggrottante, aggrottanti, aggrottasse, aggrottassi, aggrottaste, aggrottasti, aggrottarono, aggrottavamo, aggrottavano, aggrottavate, aggrottassero, aggrottassimo. |
»» Vedi parole che contengono aggrotta per la lista completa |
Parole contenute in "aggrotta" |
grò, rotta, grotta. Contenute all'inverso: atto. |
Lucchetti |
Usando "aggrotta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = aggrottare; * tatatà = aggrottata; * aera = aggrotterà; * aero = aggrotterò; * aerai = aggrotterai; * aerei = aggrotterei; * aiate = aggrottiate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aggrotta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = aggrottano; * area = aggrottare; * tatatà = aggrottata; * atea = aggrottate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "aggrotta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = aggrotterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.