Forma verbale |
Aggrappate è una forma del verbo aggrappare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di aggrappare. |
Forma di un Aggettivo |
"aggrappate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo aggrappato. |
Informazioni di base |
La parola aggrappate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggrappate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima bianca di Ada Negri (1917): Gli sarebbe piaciuto tenersi la maestrina nella barca, vederla rannicchiata a poppa, bianca bianca nel vestito nero, colle mani aggrappate agli orli e le grosse trecce fulve rallentate, pel troppo peso, sulla nuca. Oro e rame in quei capelli: quanta ricchezza!... Glielo aveva detto, un giorno; e le aveva anche offerto un posticino nella sua “carcassa„, sogguardandola, fra il rispettoso e l'ambiguo. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Cento teste sanguigne, scarmigliate, da energumeni, si cacciarono tra le stanghe della macchina, avanti e dietro. Era un groviglio di nerborute braccia nude, paonazze, tra camicie strappate, facce grondanti sudore a rivi, tra mugolìi e aneliti angosciosi, spalle schiacciate sotto la stanga ferrata, mani nodose, ferocemente aggrappate al legno. E ciascuno di quei furibondi, sotto l'immane carico, invaso dalla pazzia di soffrire quanto più gli fosse possibile, per amore dei santi, tirava a sé la bara, e cosi le forze si escludevano, e i santi andavano com'ebbri tra la folla che spingeva urlando selvaggiamente. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Al primo colpo l'orso aveva spalancato maggiormente le mascelle: al secondo aveva mandato un urlo ferocissimo che si era ripercosso sinistramente dentro il carrozzone; al terzo le sue zampe, aggrappate all'orlo del finestrino, si erano staccate; al quinto tutto il suo corpo gigantesco si era alzato sotto la spinta delle zampe deretane, mostrando il petto, ed al sesto era stramazzato, affondando nell'alto strato di neve. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggrappate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggrappare, aggrappata, aggrappati, aggrappato, aggruppate. Con il cambio di doppia si ha: aggraffate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: agra, agre, agape, agate, arate, arpa, arpe, arte, grappe, grate, rappe, rapate, rapa, rape, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aggrappante, aggrappaste, aggrappiate. |
Parole contenute in "aggrappate" |
app, rap, paté, rappa, grappa, aggrappa. Contenute all'inverso: eta, par, tap, tappa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggrappate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggrappi/pipate, aggrappai/aiate, aggrappare/areate, aggrappano/note, aggrappare/rete, aggrappava/vate, aggrappavi/vite. |
Usando "aggrappate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = aggrappando; * tenti = aggrappanti; * tersi = aggrapparsi; * tesse = aggrappasse; * tessi = aggrappassi; * teste = aggrappaste; * testi = aggrappasti; * tessero = aggrappassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggrappate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggrapperà/areate, aggrappano/onte, aggrappare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggrappate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggrappa/atea, aggrappi/atei, aggrappo/ateo, aggrappando/tendo, aggrappanti/tenti, aggrapparsi/tersi, aggrappasse/tesse, aggrappassero/tessero, aggrappassi/tessi, aggrappaste/teste, aggrappasti/testi. |
Usando "aggrappate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggrappi * = pipate; * note = aggrappano; * areate = aggrappare; * vite = aggrappavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggrappate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggrappa+paté. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi sta aggrappato l'autista, Aggrapparsi per non cadere, Aggrava il reato, Nuovo aggravamento di un male, Aggravano certi furti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggrappasse, aggrappassero, aggrappassi, aggrappassimo, aggrappaste, aggrappasti, aggrappata « aggrappate » aggrappati, aggrappato, aggrappava, aggrappavamo, aggrappavano, aggrappavate, aggrappavi |
Parole di dieci lettere: aggrappano, aggrappare, aggrappata « aggrappate » aggrappati, aggrappato, aggrappava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acchiappate, riacchiappate, lappate, allappate, mappate, pappate, gualdrappate « aggrappate (etappargga) » strappate, ristrappate, tappate, ritappate, stappate, zappate, inceppate |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |