Forma verbale |
Aggrappai è una forma del verbo aggrappare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di aggrappare. |
Informazioni di base |
La parola aggrappai è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggrappai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): M'aggrappai alla sua lunga criniera, balzai in groppa e partii con velocità spaventosa. Nessun cavallo aveva mai galoppato come quello straordinario quadrupede. Le sue zampe pareva che non toccassero nemmeno le erbe della prateria. Si sarebbe detto che possedeva un paio d'ali invisibili agli uomini. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Le mie ricerche rimanevano inutili; estenuato mi tolsi la maschera, e mi aggrappai con le mani a uno scoglio per riposarmi. Lo scoglio mi nascondeva la vista della riva, e nascondeva a mio padre la scena della mia sconfitta. Ero solo, in un campo senza direzione, peggio d'un labirinto. Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): «Mi aggrappai al suo braccio, poiché sentivo le gambe piegarmisi sotto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggrappai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aggruppai. Con il cambio di doppia si ha: aggraffai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aggrappi, aggrappa. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: agapi. Altri scarti con resto non consecutivo: aggi, agra, agri, arai, arpa, appi, rapai, rapa, rapi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aggrappati, aggrappavi. |
Parole contenute in "aggrappai" |
app, rap, appai, rappa, grappa, aggrappa. Contenute all'inverso: par. |
Incastri |
Si può ottenere da aggi e rappa (AGGrappaI); da agi e grappa (AGgrappaI). |
Lucchetti |
Usando "aggrappai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * appaiava = aggrava; * appaiavi = aggravi; * appaiavo = aggravo; * appaiavano = aggravano; * appaiavate = aggravate; * ire = aggrappare; * aiata = aggrappata; * aiate = aggrappate; * ito = aggrappato; * iva = aggrappava; * ivi = aggrappavi; * issi = aggrappassi; * ivano = aggrappavano; * ivate = aggrappavate; * isserò = aggrappassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggrappai" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggrava/appaiava, aggravano/appaiavano, aggravate/appaiavate, aggravi/appaiavi, aggravo/appaiavo, aggrappo/aio. |
Usando "aggrappai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aggrava = appaiava; * aggravi = appaiavi; * aggravo = appaiavo; * noi = aggrappano; * rei = aggrappare; * voi = aggrappavo; * aggravano = appaiavano; * aggravate = appaiavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggrappai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggrappa+appai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'asticella a cui si aggrappa lo sciatore nautico, Vi sta aggrappato l'autista, Aggrava il reato, È aggravato se vi è scasso, Messi a posto, aggiustati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggranchenti, aggranchire, aggranchita, aggranchite, aggranchiti, aggranchito, aggrappa « aggrappai » aggrappammo, aggrappando, aggrappano, aggrappante, aggrappanti, aggrappare, aggrapparono |
Parole di nove lettere: agglutino, aggradare, aggraffai « aggrappai » aggravano, aggravare, aggravata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scappai, riscappai, acchiappai, riacchiappai, allappai, mappai, pappai « aggrappai (iappargga) » strappai, ristrappai, tappai, ritappai, stappai, zappai, inceppai |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |