Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola aggiustata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggiustata per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): - Non c'era soltanto Nicoletto, - dissi. - E le ragazze? Quando ci penso, mi gira il sangue. Va bene che gli piaceva divertirsi a tutt'e due e che Silvia era una scema che cascava con tutti, ma fin che il vecchio è stato vivo, l'hanno sempre aggiustata... Almeno la matrigna non doveva morire... E la piccola, Santina, che fine ha fatto? La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Si schiarì la gola e sollevò più in alto il quotidiano. Con la coda dell'occhio seguiva gli spostamenti di Alice. La guardò posare la borsa al solito posto, sfilarsi la giacca e sedersi alla macchina. Si muoveva lentamente e con una precisione eccessiva, che tradiva il suo sforzo di far sembrare tutto a posto. Crozza l'osservò restare assorta per alcuni secondi, con il mento appoggiato alla mano, e finalmente, dopo essersi aggiustata i capelli dietro le orecchie, decidersi a cominciare. Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Disse a Fidela che andava in chiesa: nel salire la strada da casa sua alla cattedrale si aggiustò ancora le pieghe della camicia sul petto, i lembi del fazzoletto sul mento; infine incrociò bene le mani sul davanti della cintura: pensava che loro forse erano già lassù, le cinque sorelle di lui, e voleva essere pari a loro come una loro sorella, aggiustata e leggiadra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggiustata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggiustate, aggiustati, aggiustato, aggiustava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: agitata, agita, agiata, agus, agata, aiutata, aiuta, aiata, astata, asta, atta, gita, gustata, gusta, iuta, istat, usata. |
Parole con "aggiustata" |
Finiscono con "aggiustata": riaggiustata. |
Parole contenute in "aggiustata" |
giù, sta, aggi, tata, stata, giusta, aggiusta. Contenute all'inverso: sui. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggiustata" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiusta/tatatà, aggiustai/aiata, aggiustare/areata, aggiustamenti/mentita, aggiustano/nota, aggiustavi/vita, aggiustavo/vota. |
Usando "aggiustata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaggiusta * = rita; * tare = aggiustare; * tante = aggiustante; * tanti = aggiustanti; * tarli = aggiustarli; * tarlo = aggiustarlo; * tarsi = aggiustarsi; * tasse = aggiustasse; * tassi = aggiustassi; * tasti = aggiustasti; * aura = aggiustatura; * aure = aggiustature; * tasserò = aggiustassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggiustata" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiustavo/ovattata, aggiusterà/areata, aggiustano/onta, aggiustare/erta. |
Usando "aggiustata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frigga * = frustata; * atre = aggiustare; * attore = aggiustatore; * attori = aggiustatori; * attrice = aggiustatrice; * attrici = aggiustatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aggiustata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaggiusta/tari. |
Usando "aggiustata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaggiusta = tari; tari * = riaggiusta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggiustata" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiusta/tatatà. |
Usando "aggiustata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = aggiustano; * areata = aggiustare; * vita = aggiustavi; * vota = aggiustavo; rita * = riaggiusta; * urea = aggiustature; * mentita = aggiustamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggiustata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggiusta+tata, aggiusta+stata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aggiustata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: agita/gusta, agi/gustata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Messi a posto, aggiustati, Aggiustato o protetto, Per aggiustarlo si allunga o si accorcia, Uomini che aggiustano, Aggiornamenti o aggiustamenti di norme regolamentari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggiustarvi, aggiustasse, aggiustassero, aggiustassi, aggiustassimo, aggiustaste, aggiustasti « aggiustata » aggiustate, aggiustati, aggiustato, aggiustatore, aggiustatori, aggiustatrice, aggiustatrici |
Parole di dieci lettere: aggiuntivo, aggiustano, aggiustare « aggiustata » aggiustate, aggiustati, aggiustato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tostata, imbustata, gustata, degustata, pregustata, rigustata, disgustata « aggiustata (atatsuigga) » riaggiustata, frustata, rifrustata, acciabattata, accattata, raccattata, ricattata |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |