Forma verbale |
Aggiravo è una forma del verbo aggirare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di aggirare. |
Informazioni di base |
La parola aggiravo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: ag-gi-rà-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggiravo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): La fine della tortura arrivava imprevista. Superavo un ultimo salto, aggiravo uno spuntone di roccia, e di colpo mi trovavo davanti una pila di sassi, o una croce di ferro tempestata dai fulmini, lo zaino di mio padre buttato a terra e oltre soltanto cielo. Era un sollievo più che un'euforia. Non c'era alcun premio per noi lassù: a parte il fatto che da lì non potevamo più salire, la vetta non aveva proprio niente di speciale. Sarei stato più contento di raggiungere un torrente o un villaggio. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Non posso levarmi dalla mente l'uomo incontrato un anno fa, la sera stessa che arrivai a Roma. Di novembre, sera rigidissima. M'aggiravo in cerca d'un modesto alloggio, non per me, uso a passar le notti all'aperto, amico delle nottole e delle stelle, quanto per la mia valigetta, ch'era tutta la mia casa, lasciata in deposito alla stazione; allorché m'imbattei per caso in un mio amico di Sassari, da molto tempo perduto di vista: Simone Pau, uomo di costumi singolarissimi e spregiudicati. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Ero un monellaccio, non lo nego, ma nessuno badava a me se non per maltrattarmi. Mi par di rivedermi ancora fanciullo in questa tana che non era squallida come lo è adesso; mi aggiravo sempre in cerca di qualche cosa, sollevando con la testa il coperchio della cassa, arrampicandomi sugli sgabelli per guardare cosa c'era nell'armadio; e rivedo nel vano della porta la tragica figura della mia matrigna, gialla e nera in viso come nei vestiti, con un canestro di pane sul capo e le mani che minacciano.... Ma io non avevo paura di lei; la fissavo in viso deridendola e sfidandola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggiravo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggirano, aggirato, aggirava, aggiravi. Con il cambio di doppia si ha: ammiravo, attiravo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aggravo. Altri scarti con resto non consecutivo: aggiro, aggio, agira, agiro, agivo, agio, agra, agro, aravo, giro, gravo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggiravo. |
Parole con "aggiravo" |
Finiscono con "aggiravo": raggiravo. |
Parole contenute in "aggiravo" |
avo, ira, aggi, gira, aggira, giravo. Contenute all'inverso: ari, vari, ovari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggiravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: agri/rigiravo, aggiramenti/mentivo, aggirasti/stivo. |
Usando "aggiravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viaggi * = viravo; * vota = aggirata; * voti = aggirati; * voto = aggirato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aggiravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riga * = rigiravo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggiravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggirai/voi, aggirata/vota, aggirati/voti, aggirato/voto. |
Usando "aggiravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigiravo = agri; * stivo = aggirasti; * ateo = aggiravate; * mentivo = aggiramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggiravo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggi+giravo, aggira+avo, aggira+giravo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aggiravo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: agi/gravo. |
Intrecciando le lettere di "aggiravo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * on = aggiornavo; ram * = raggiravamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aggirarsi senza meta, Vi si aggiudica con il martello, Si chiude aggiudicando, Evitare l'ostacolo, aggirare, Si aggirano tra gli stand. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggirati, aggirato, aggirava, aggiravamo, aggiravano, aggiravate, aggiravi « aggiravo » aggirerà, aggirerai, aggireranno, aggirerebbe, aggirerebbero, aggirerei, aggireremmo |
Parole di otto lettere: aggirato, aggirava, aggiravi « aggiravo » aggirerà, aggirerò, aggirino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emigravo, immigravo, trasmigravo, denigravo, sgravò, sgravo, giravo « aggiravo (ovarigga) » raggiravo, rigiravo, deliravo, miravo, rimiravo, ammiravo, spiravo |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |