Forma di un Aggettivo |
"afosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo afoso. |
Informazioni di base |
La parola afosi è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (sofà). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con afosi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Nella pace dell'ovile solo Basilio sembrava a un tratto preso da una misteriosa sofferenza: la febbre gli serpeggiava nel sangue, dandogli un malessere nervoso che a volte lo faceva correre, ridere, saltare e gridare dietro le capre; a volte lo gettava in un cupo torpore da cui nulla valeva a scuoterlo. Pareva stordito dal caldo, e invero gli ultimi giorni d'agosto furono afosi e snervanti: non una foglia si moveva e le roccie ardevano come blocchi di cenere e di brage: eppure in certe ore d'invincibile languore, Basilio si sdraiava al sole come un gatto, lungo disteso tra il fieno giallo e si assopiva in un'acre ebbrezza di calore. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Nei giorni afosi di agosto Lucia ed Angela finivano con l'annoiarsi, Caterina e Antonino sparivano negli angoli della casa, vagando silenziosamente come anime dannate, senza trovar pace, e Anna sdraiata sotto il pergolato e sopra una tavola, stava immobile, a occhi chiusi, come un corpo morto, uccisa da una misteriosa stanchezza. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per afosi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: afoni, afosa, afose, afoso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: afrosi, aftosi. |
Parole con "afosi" |
Iniziano con "afosi": afosità. |
Parole contenute in "afosi" |
osi. Contenute all'inverso: sofà. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "afosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: afona/nasi. |
Usando "afosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orafo * = orsi; * sino = afono; mora * = morfosi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "afosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: afre/erosi, afri/irosi, afona/ansi. |
Usando "afosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coffa * = cofosi; amorfa * = amorosi; griffa * = grifosi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "afosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: afono/sino. |
Usando "afosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nasi = afona; orsi * = orafo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "afosi" (*) con un'altra parola si può ottenere: mi * = mafiosi; * nane = anafonesi; dire * = diaforesi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'aria pesante delle giornate estive afose, Lo è l'aria molto afosa, Celebre aforisma attribuito ad Eraclito, Antilope africana dalle caratteristiche corna, Antilopi africane con le corna anellate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aforismi, aforisticamente, aforistiche, aforistici, aforistico, afosa, afose « afosi » afosità, afoso, afra, afragola, afre, afri, africa |
Parole di cinque lettere: afono, afosa, afose « afosi » afoso, agama, agame |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paludosi, mononucleosi, oleosi, rameosi, omeosi, caseosi, apoteosi « afosi (isofa) » muffosi, cifosi, schifosi, grifosi, onicogrifosi, tifosi, ninfosi |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |