Forma verbale |
Affiorava è una forma del verbo affiorare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di affiorare. |
Informazioni di base |
La parola affiorava è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affiorava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Nella commozione che lo stava invadendo, affiorava ogni tanto questa voce nemica. Ma era tardi, l'indugio cominciava a farsi imbarazzante. E il colonnello fece un passo avanti, alzò la testa come era sua abitudine quando cominciava a parlare, e gli ufficiali videro che il suo volto si faceva improvvisamente rosso: sì, il signor colonnello arrossiva come un bambino, perché stava per confessare il geloso segreto della propria vita. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): I modi e la figura di Marta attirarono subito l'attenzione della vecchia direttrice, la quale non volle nascondere alla signora Agata il gradimento di avere per maestra “una bella figliuola„ come quella. Tutto nella vita, su la terra, per la vecchia signora linda, curata, abbigliata con squisita eleganza, era fatto per la gioventù e per far sospirare i poveri vecchi. E dicendo ciò sorrideva: ma chi sa da qual fondo d'amarezza affiorava quel sorriso. Da vecchia, ella ormai non era brutta, anche perché si dimostrava cosi affabile e buona; ma da giovane non aveva dovuto esser bella. Tanto maggior merito, dunque, per la sua bontà. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): In quegli istanti gli affiorava un improvviso impulso di abbracciarla e di inspirare forte per sentire l'odore di sua madre, per rassicurarsi che fosse ancora quello, che non fosse cambiato da quando si era addolcita al punto da fermarsi sulla soglia a fargli ciao ciao con la sua mano troppo grande per quel gesto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affiorava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affiorata, affioravi, affioravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: afra, arava, forava, fora, fava. |
Parole con "affiorava" |
Iniziano con "affiorava": affioravamo, affioravano, affioravate. |
Finiscono con "affiorava": riaffiorava. |
Contengono "affiorava": riaffioravamo, riaffioravano, riaffioravate. |
Parole contenute in "affiorava" |
ava, ora, fior, affiora. Contenute all'inverso: aro, varo, avaro. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIaffioravaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affiorava" si può ottenere dalle seguenti coppie: affiorai/iva, affioramenti/mentiva, affiorano/nova, affiorasti/stiva. |
Usando "affiorava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaffiora * = riva; * vano = affiorano; * vate = affiorate; * vanti = affioranti; * vaste = affioraste; * vasti = affiorasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affiorava" si può ottenere dalle seguenti coppie: affida/adorava, affido/odorava, affino/onorava. |
Usando "affiorava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avarona = affina; * avarone = affine; * avaroni = affini. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "affiorava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffiora/vari. |
Usando "affiorava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaffiora = vari; vari * = riaffiora. |
Lucchetti Alterni |
Usando "affiorava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = affiorano; riva * = riaffiora; * stiva = affiorasti; * anoa = affioravano; * atea = affioravate; * mentiva = affioramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "affiorava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affiora+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Affiorato in superficie, Affiorate a livello dell'acqua, Affiorata a livello dell'acqua, Le basse fanno affiorare gli scogli, Pilastro affiorante da una parete. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affiorassimo, affioraste, affiorasti, affiorata, affiorate, affiorati, affiorato « affiorava » affioravamo, affioravano, affioravate, affioravi, affioravo, affiorerà, affiorerai |
Parole di nove lettere: affiorate, affiorati, affiorato « affiorava » affioravi, affioravo, affiorerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): forava, traforava, riforava, perforava, folgorava, sfolgorava, logorava « affiorava (avaroiffa) » riaffiorava, infiorava, sfiorava, maggiorava, peggiorava, ripeggiorava, migliorava |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |